Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2012, 20:41   #1
vincenzo72
Guppy
 
L'avatar di vincenzo72
 
Registrato: Apr 2011
Città: ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto parametri bassi,vasca in maturazione.

come da titolo ho avviato la mia vaschetta da 130 litri marino e in maturazione, dopo 16 giorni di maturazione ho notato i valori abbassarsi.la vasca l'ho avviata cosi: ho messo le rocce ,riempito in resto d'acqua salata,ho avviato le pompe, ho accesso lo schiumatoio, rabbocco automatico, ho messo una fiala di batteri biogest, dopo 2 giorni ho messo le resine antifosfati. e in questi giorni ho controllato solo la salinità la temperatura,e il livello di rabbocco. il KH 6,calcio 410,magnesio 1200, po4 0,25.no3 0,0.no2 0,0.i test sono salifert. ho comprato anche il resine carbone e lo messo dentro anche quelle. la salinità si e abbassata da 1026 a 1024.e bassa secondo voi la salinità??? se e si come posso alzarla?? mi anno detto che con un piccolo cambio d'acqua non riuscirei lo stesso a portarlo su..? cosa posso fare? per il momento l'acqua salata e osmotica la compro dal mio negoziante,mi fido lo conosco, e mi a fatto anche il test davanti a me! quindi sono sicuro che l'acqua e ok. prossimamente mi compro l'impianto osmosi. un grazie anticipato a tutti!
__________________
"il problema è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre le persone stupide sono piene di sicurezza."

Ultima modifica di vincenzo72; 12-09-2012 alle ore 21:20.
vincenzo72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2012, 15:23   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
in maturazione non serve fare test ti confonderanno solo
togli le resine .. il sistema deve maturare con nitrati e fosfati ....
metterai le resine solo prima di accendere le luci se sono molto alti

Quote:
1026 a 1024
questa è la densità ed è legata alla temperatura ...... se non si sa la temperatura non si capisce se è giusta oppure no
acquista un rifrattometro e basati sulla salinità
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 18:57   #3
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ti è stato già detto la densità dipende dalla temperatura, a una determinata temperatura conoscere la densità ti dirà anche qual'è la salinità, ma non è il modo che ti conviene percorrere. Vai di rifrattometro con correzione automatica della temperatura e portati a 35/1000. Se dovessi essere basso con i vari rabbocchi aggiungi acqua più salata e piano piano ti porterai a 35, tanto fretta non c'è

Ultima modifica di shak; 14-09-2012 alle ore 01:27.
shak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 20:40   #4
vincenzo72
Guppy
 
L'avatar di vincenzo72
 
Registrato: Apr 2011
Città: ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto grazie dei consigli.
__________________
"il problema è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre le persone stupide sono piene di sicurezza."
vincenzo72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , bassi , maturazione , parametri , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12135 seconds with 16 queries