Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2012, 01:33   #1
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per la sump

Salve a tutti, mi serve un consiglio per la nuova sump che ho finito ed è operativa da 1 settimana a questa parte.
La sump è così composta:
Misure: 70x30x60 divisa in varie sezioni (per il lato corto)
Sezioni da dx verso sx
Prima sezione: scarico acqua proveniente dall'acquario
Seconda zona: deltec mce 600 e un po' di posto per eventuale carbone attivo o altro, la paratia mi serve per il livello di pescaggio del deltec e per creare il refugium
Terza zona: refugium (qui scarica e pesca il deltec, arriva anche l'acqua di scarico dell'acquario che verrà trattata dal deltec
Quarta zona: pompa di risalita (ovviamente c'è una paratia tra refugium e la pompa per fissare il livello del refugium poi per troppo pieno va a livello la sezione della pompa di risalita, qui ho anche l'osmoregolatore tunze in quanto questa sezione mi serve per regolare il tutto visto che è quella più bassa tra i vari troppo pieno).


Scusate il preambolo ma così avete il quadro, ora vengo alla domanda:
Il refugium l'ho allestito come un piccolo acquario berlinese (sarà circa 40lt), quindi ho solo le rocce vive, 2 plafoniere con pl da 20w wave per marino e una pico da 1000lt/h oltre lo scarico del deltec e il flusso del troppo pieno dello scarico (quindi movimento in abbondanza).

Ho letto qualcosa sulla zona criptica anche se devo confessare che non ho approfondito e comunque non vorrei creare qualcosa di così morto ma mantenere le rocce vive per come sono allo stato attuale e mettere qualche piccolo ospite come paguri e altro che si pappano quello che può arrivare giù.
Secondo voi le rocce in sump funzionano? Perchè ho 50kg di rocce fiji su 190 litri e nella vasca non ho modo di rifare una buona rocciata, vorrei spostare 10kg o comunque liberare un po' di spazio mettendole nella sump (magari le più piccole e bruttine creando una mini rocciata come se fosse un pico).
Rovino le rocce? O il berlinese dentro la sump potrebbe funzionare? Il deltec mce600 per come è fatto è schermato dalla luce e il bicchiere è praticamente al buio visto che li riflettori dellle plafoniere sono 5 cm sotto il bicchiere. Lo scarico e la risalita sono in pcv quindi schermati dalla luce, il reattore di calcio è abbastanza distante quindi non credo venga influenzato.


P.S. Sono nuovamente in maturazione quindi ho preventivato qualche squilibrio

Ciao e grazie anticipatamente per il prezioso aiuto!

Ultima modifica di Prion78; 09-09-2012 alle ore 01:55.
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2012, 09:38   #2
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
io le tenevo le rocce in sump e no problem anzi erano piene di sprirografi e spugne e c'era un sacco di vita
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 12:57   #3
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi gestire la sump come un piccolo berlinese funziona? Posso lasciare le pl accese nel refugium che sto gestendo come un pico acquario berlinese 12 ore come facevo nel refugium esterno prima?
Le rocce svolgeranno la loro funzione come se fossero nella vasca principale?
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 15:44   #4
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
certamente. puoi anche tranquillamente lasciarle al buio. non avranno coralline o animali fotosintetici, ma il loro sporco lavoro lo fanno tranquillamente...
anche le mie rocce erano strapiene di spirografi; molti di più che in vasca...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 19:37   #5
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie a tutti, ho appena finito di rifare la rocciata, fra qualche giorno metterò le foto nella apposita sezione, il tempo di togliere i sedimenti che si sono depositati sul vetro di fondo e ripulire per bene le rocce in vasca dai sedimenti che sono andati in sospensione.
Alla fine ho spostato circa 5 kg di roccette (meno di quello che pensavo).
Grazie ancora per gli utili consigli!!!
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 21:05   #6
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ci mancherebbe.
aggiornaci, mi raccomando!
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15339 seconds with 16 queries