Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il bello arriva quando il prodotto italiano viene acquistato all'estero a prezzo inferiore...
Esempio:
anno 2005, cerco una particolare sella per bicicletta progettata in Giappone ma costruita in Italia... Prezzo in negozio 240 euro (se lo scrivessi in lettere farebbe più impressione, ma alla fine sempre una sella resta)
Cerco l'articolo sui più famosi siti di vendita on line italiani e trovo la sella a 140 euro...
Continuo la ricerca e trovo un venditore olandese che si professa "concessionario" di quel particolare marchio che me la invia a 69 euro comprensivo di corriere. Il pacco mi viene invece consegnato presso un ufficio postale con una mora di 11 euro (inspiegabili) per la non corretta affrancatura. Pago e taccio... Sul totale ho risparmiato 160 euro. Potevo lamentarmi ?
Quindi... Prodotto giapponese, fabbricato in Italia, acquistato in Olanda, spedito con i giusti criteri, fermato in un ufficio postale per errata affrancatura solo perchè in Olanda i francobolli costano meno che in Italia per spedire lo stesso pesoe quindi montato sulla mia bici con un risparmio netto di 160 euro. C'è qualcosa che non va... Ma dove ?
Altro esempio sono le assicurazioni... Pago in ogni caso per assicurare una automobile applicando il prezzo pieno nonostante la macchina abbia 6 anni. La grandine me la bolla e per ripararla mi servono 2900 euro. L'assicurazione si fa consegnare la fattura di 2900 euro dal carrozziere ma mi rimborsa 1983 euro per l' "usura" del mio mezzo che ha 6 anni.
Ma cacchio, la vernice che mi ha spruzzato il carrozziere non ha mica 6 anni !!! La mano d'opera non ha mica l'usura !!! Intanto la quietanza non si è mica abbassata nel frattempo perchè la mia automobile si è usurata...
Devistiger...
nessuno vuole farti passare per evasore..
Ma per coerenza se chiedi il risarcimento per i dazzi in piu'...dovresti anche versare quelli che non hai pagato...
O no??
Il pezzo che cercavi in Italia c'era...ed e' abbasta normale che ti facciano preventivi personalizzati...parlo del dissipartore...
Chiedi al tuo prof di Marketing anche quando incide la tassazione che un'azienda deve accollarsi sul costo finale dell'oggetto che vende...
Da ditta induviduale,quale sono io,per ogni 10€ che ricarico ne devo pagare 5,8€ allo stato...
Senza contare campagne come spedizioni omaggio...perche' io (nel senso lato) le faccio omaggio...ma il corriere lo pago lo stesso...o altro...fosse solo lo scatolo per spedirti...e non me lo regalano..
E chiedi che pressione fiscale hanno all'estero...
Se ti metti con lui con carta e penna far conti....vedrai che i prezzi differenti son piu' che giustificati....e aumenteranno sempre di piu' se continuate a comprare all'estero...
Perche' da mondo e' mondo( elo puoi chiedere anche al tuo professore) quando c'e' poca domanda succedono due cose....
O la ditta fallisce e allora deve monetizzare velocemente per rientrare...
O aumenta i prezzi perche' hanno chiuso gli altri e certa merce ce l'ha solo lui...
Basta che guardi anche nel supermercato sotto casa...c'e' la crisi...ma i prezzi mica scendono...anzi...
Sulla carta tutti i negozianti son ladri che straguadagnano....ma nessuno prova a mettersi dall'altra parte del bancone..
Chiedi al Piccinelli cosa gli costa un singolo operaio(comprensivo di tasse e vestiario e mensa e malattia)all'anno...poi vediamo se il tuo professore riesce a far quadrare i conti e con che ricarico...
OOOO....come stessimo facendo 4 chiacchere al bar...mica ce l'ho con te in particolare...sia chiaro....
Il fatto e' che anche io la pensavo come te finche' ero chi comprava...ora che vendo....vedo le cose in maniera mooooooolto diversa...
Devistiger...
nessuno vuole farti passare per evasore..
Ma per coerenza se chiedi il risarcimento per i dazzi in piu'...dovresti anche versare quelli che non hai pagato...
O no??
Il pezzo che cercavi in Italia c'era...ed e' abbasta normale che ti facciano preventivi personalizzati...parlo del dissipartore...
Chiedi al tuo prof di Marketing anche quando incide la tassazione che un'azienda deve accollarsi sul costo finale dell'oggetto che vende...
Da ditta induviduale,quale sono io,per ogni 10€ che ricarico ne devo pagare 5,8€ allo stato...
Senza contare campagne come spedizioni omaggio...perche' io (nel senso lato) le faccio omaggio...ma il corriere lo pago lo stesso...o altro...fosse solo lo scatolo per spedirti...e non me lo regalano..
E chiedi che pressione fiscale hanno all'estero...
Se ti metti con lui con carta e penna far conti....vedrai che i prezzi differenti son piu' che giustificati....e aumenteranno sempre di piu' se continuate a comprare all'estero...
Perche' da mondo e' mondo( elo puoi chiedere anche al tuo professore) quando c'e' poca domanda succedono due cose....
O la ditta fallisce e allora deve monetizzare velocemente per rientrare...
O aumenta i prezzi perche' hanno chiuso gli altri e certa merce ce l'ha solo lui...
Basta che guardi anche nel supermercato sotto casa...c'e' la crisi...ma i prezzi mica scendono...anzi...
Sulla carta tutti i negozianti son ladri che straguadagnano....ma nessuno prova a mettersi dall'altra parte del bancone..
Chiedi al Piccinelli cosa gli costa un singolo operaio(comprensivo di tasse e vestiario e mensa e malattia)all'anno...poi vediamo se il tuo professore riesce a far quadrare i conti e con che ricarico...
OOOO....come stessimo facendo 4 chiacchere al bar...mica ce l'ho con te in particolare...sia chiaro....
Il fatto e' che anche io la pensavo come te finche' ero chi comprava...ora che vendo....vedo le cose in maniera mooooooolto diversa...
il problema non è la tassaezione ,perche i prodotti italiani all'esterno costano sempre tanto ma non per la qualita ma solo per il marchio made in italy,visto che secondo il prof ormai all'estero hanno capito che made in italy non è sempre sinonimo di qualita.i commercianti italiani sono diversi da quelli all'estero da noi vogliono fare tutti i ricconi quindi avendo lavorato in vari negozi ho visto che ricarico c'è sulle tasse e bene o male quanto guadagnano al netto di tasse!!!quindi io non mi faccio prendere per il sedere dai commercianti che piangono sono solo avvoltoi!!!
poi vabbhe ci sono anche gli onesti che chiudono,ma di solito è perche sono inesperti in ambito commerciale e ancora non capiscono come funziona il tutto.
almeno qui da me è cosi,altre parti non so ,spero che siano onesti
------------------------------------------------------------------------
per precisare,stavo acquistando i dissipatori da bizetashop che credo sia italiano,poi facendo un giro su satis ho visto dei dissippatori con una forma che faceva apposta con me,e non la ho vista da nessun altro.
e guarda il prezzo era ugale se consideravo il trasporto
__________________
boh non so che scrive
Ultima modifica di devistiger; 07-09-2012 alle ore 12:36.
Motivo: Unione post automatica
credo che il marketing si debba occupare del marketing, e lasciare la parte di Economics agli economisti.
ritengo inoltre che possa essere fuorviante affidarsi alla conoscenza "teorica" di un professore, quando l'altra campana è un commerciante che sperimenta sul proprio margine la pesantezza dell'imposizione fiscale dello Stato italiano.
A meno che, certamente, si tratti di un vero e proprio luminare, ma in tal caso vorrei saperne il nome (visto che anche io studio economia) e il suo Impact Factor.
Io ho studiato economia e gestione della produzione (ingegneria gestionale) e mi sono laureato a pieni voti.
Il primo giorno di lavoro, il signore con cui ho avuto il primo contatto mi disse:
"con tutto quello che hai letto sui libri ti ci puoi pulire il culo..."
A distanza di 15 anni, passati a sbattere il grugno contro la dura realtà, devo dire che aveva in buona sostanza ragione da vendere.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Io ho studiato economia e gestione della produzione (ingegneria gestionale) e mi sono laureato a pieni voti.
Il primo giorno di lavoro, il signore con cui ho avuto il primo contatto mi disse:
"con tutto quello che hai letto sui libri ti ci puoi pulire il culo..."
A distanza di 15 anni, passati a sbattere il grugno contro la dura realtà, devo dire che aveva in buona sostanza ragione da vendere.
bhe guarda cio che diceva il prof era fuori da tutto cio che riguardava la pura teoria, spiegata a lezione e riguardava una sua esperienza recente che ha avuto con alcuni suoi clienti...era per farci capire come un po funzionava la realta
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lollo=P
credo che il marketing si debba occupare del marketing, e lasciare la parte di Economics agli economisti.
ritengo inoltre che possa essere fuorviante affidarsi alla conoscenza "teorica" di un professore, quando l'altra campana è un commerciante che sperimenta sul proprio margine la pesantezza dell'imposizione fiscale dello Stato italiano.
A meno che, certamente, si tratti di un vero e proprio luminare, ma in tal caso vorrei saperne il nome (visto che anche io studio economia) e il suo Impact Factor.
vedo che sei di milano,mi spiace ma con i bocconiani non parlo ,non credo sia un luminare visto che insegna in una sede distaccata,e non so da te ma qui alla sapienza chi insegna alle sedi distaccate di solito è in conflitto con qualche barone alla sede centrale
__________________
boh non so che scrive
Ultima modifica di devistiger; 10-09-2012 alle ore 21:37.
Motivo: Unione post automatica
Devi...
Tu hai visto i ricarichi...
Ma hai visto anche i guadagni al netto delle spese??
Hai visto le bollette di luce...acqua...gas o riscaldamento??
Eventuale affitto del locale???
Tassa sulle immondizie e tutte gli altri belzelli e balzelletti che ora non ricordo e che non volgio ricordare per nn rovinarmi la giornata..
Eri assunto???
Lo sai che il lordo(piu' un altro 50% circa) che vedevi nella tua busta paga il tuo datore di lavoro lo versa allo stato???
Ti ripeto...non ti fermare ai gudagni sul prodotto...perche' non e' cosi che si fanno i conti...
E se permetti...se dovevo rischiare la vita(parlo economcamente) mia e della mia famiglia per avere lo stesso stipendio di un'operaio(anche se conosco imprenditori che per non lasciar a casa dipendenti non arrivano neanche a quello)...andavo a far l'operaio...
Ma tutti i commercianti ragionano cosi....sia in Italia che in Germania che in Cina che a Timbuctu!!!credimi....
O credi alla favoletta della Mekle che tutti i tedeschi stringono i denti per il bene comune!!!!!!!HAHHAHAHHAH
MA non scherziamo!!!!!!!
Devi...
Tu hai visto i ricarichi...
Ma hai visto anche i guadagni al netto delle spese??
Hai visto le bollette di luce...acqua...gas o riscaldamento??
Eventuale affitto del locale???
Tassa sulle immondizie e tutte gli altri belzelli e balzelletti che ora non ricordo e che non volgio ricordare per nn rovinarmi la giornata..
Eri assunto???
Lo sai che il lordo(piu' un altro 50% circa) che vedevi nella tua busta paga il tuo datore di lavoro lo versa allo stato???
Ti ripeto...non ti fermare ai gudagni sul prodotto...perche' non e' cosi che si fanno i conti...
E se permetti...se dovevo rischiare la vita(parlo economcamente) mia e della mia famiglia per avere lo stesso stipendio di un'operaio(anche se conosco imprenditori che per non lasciar a casa dipendenti non arrivano neanche a quello)...andavo a far l'operaio...
Ma tutti i commercianti ragionano cosi....sia in Italia che in Germania che in Cina che a Timbuctu!!!credimi....
O credi alla favoletta della Mekle che tutti i tedeschi stringono i denti per il bene comune!!!!!!!HAHHAHAHHAH
MA non scherziamo!!!!!!!
guarda non ho detto che son tutti disonesti,anzi come hai detto tu ci sono quelli che si impiccano ai quali va la mia stima visto che colpa lo stato sono strangolai dalle tasse....io non sopporto chi con un negozietto piange e poi vedi che compra mercedes bmw ville e viaggi.E poi negli ultimi 10 anni chi ci ha guadagnato sono i commerciqnti in quanto tutti hanno visto che con l'euro sono raddoppiati i costi.te sarai commerciante e difendi la tua categoria,io non sono ne dipendente ne commerciante pur troppo,e difendo la dignita umana perche se un manager prende 40mila euro mese,e i suoi operai 1200 sinceramente mi girano le cosidette......
è per questo che oramai tutti si buttano nel commercio cercando fortuna e si vedono negozi che chiudono altri aprono e centri commerciali che crescono!!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene69
Fai benissimo ad acquistare dove costa meno.
Ma le tasse le devi pagare e se qualche volta ti è andata bene non lamentarti per una che ti hanno pizzicato.
il tuo paese può anhe non piacerti e se ne hai l'occasione puoi scegliere di andartene ma c'è anche chi sarebbe disposto ad andare in guerra per difendere la sua bandiera quindi per rispetto di tutte le idee modera i termini per favore
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
precedentemente ho detto che la tassa la pago,ma vorrei che fossero trasparenti le modalita con cui si fissano i parametri.....
guarda io ero il piu fascista patriota che c'era,ma vedendo in giro che si parla solo e non si agisce quando le parole non basta,ho deciso di pensare che se posso risparmiare a discapito di un negoziante che mi vede ciniserie ,allora ben venga amazon, eprice ebay eccetera
__________________
boh non so che scrive
Ultima modifica di devistiger; 10-09-2012 alle ore 21:50.
Motivo: Unione post automatica
precedentemente ho detto che la tassa la pago,ma vorrei che fossero trasparenti le modalita con cui si fissano i parametri.....
guarda io ero il piu fascista patriota che c'era,ma vedendo in giro che si parla solo e non si agisce quando le parole non basta,ho deciso di pensare che se posso risparmiare a discapito di un negoziante che mi vede ciniserie ,allora ben venga amazon, eprice ebay eccetera
Si,le paghi perchè ti hanno beccato sta volta,ma le volte precedenti col cavolo!
Le modalità nel tuo caso sono trasparenti,e come! Basta informarsi!
Se tu ti rechi solamente da negozianti che vendono cineserie è colpa tua,ma sono convinto che esistono ancora altri,basta guardarsi intorno.
Ma quando si tratta di soldi,certa gente è disposta di vendere anche la propria madre!
Che patetico
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Fai benissimo ad acquistare dove costa meno.
Ma le tasse le devi pagare e se qualche volta ti è andata bene non lamentarti per una che ti hanno pizzicato.
il tuo paese può anhe non piacerti e se ne hai l'occasione puoi scegliere di andartene ma c'è anche chi sarebbe disposto ad andare in guerra per difendere la sua bandiera quindi per rispetto di tutte le idee modera i termini per favore