Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-09-2012, 22:47   #10
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La torba ha la peculiarità di livellare il Ph con molta calma... Se vuoi agire in modo rapido devi inserire una cospicua quantità di torba, ma il risultato può essere deleterio per quello che riguarda la colorazione dell'acqua. La verità sta nel mezzo diceva quello... Porta pazienza, ad un tratto ti scenderà drasticamente il Kh e assieme alla mancanza di effetto tampone ti andrà su di brutto anche l'acidità. Io ora sto utilizzando torba Rio negro ed ho un Ph stabile a 6.2 da un'anno circa. La torba la cambio metà per volta ed ho circa 0.8 grammi a litro. In pratica ho due sacchettini fatti con una calza in nylon, che sostituisco un mese uno ed un mese l'altro in modo da avere una continuità nel discioglimento degli acidi umici e fluvici.
Per il discorso uova mangiate, potrebbero averle spostate in un altro anfratto della vasca... I miei lo fanno ad ogni deposizione. Comunque, per dirla tutta... Un mare di deposizioni ma non riesco a fare crescere i piccoli per più di un mese. Ultimo tentativo fallito di nuovo nonostante la vasca di accrescimento, l'allevamento di naupli di artemia e tutti gli accorgimenti da manuale.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sparite , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21323 seconds with 15 queries