Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Può darsi che sia come dici tu, perchè stamattina ho un piccolino di meno.
Però l'altro ieri ho cominciato a dargli i naupli di artemia e non vorrei che si fosse "intasato" con un guscio...
Comunque avevo seguito i consigli e aumentato con un po' di bicarbonato i valori.
Ora ho ph=7 - 7,2 (il colore mi pare a metà tra le due posizioni della scala...)
KH=4
Sono i fosfati che mi fanno rabbia. Ho fatto due cambi d'acqua ma non sono scesi sotto a 1,8
eppure ho una piantina di anubias e cerco di non esagerare col cibo.
Dite che posso fare altro per fare salire ancora il KH o lascio così?
meglio questa per i guppy
fai l'acclimatazione con molta calma e si troveranno in un'acqua più adatta a loro....
occhio anche alla temperatura
fai tutto con calma mi raccomando
------------------------------------------------------------------------
cavolo non avevo visto, hai il gh più basso del kh???
allora non saprei
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Grazie per l'aiuto.
Sì, mi trovo col kh più alto perchè all'inizio ho messo solo un pò di bicarbonato per fare aumentare anche il PH. (L'acqua del rubinetto è a ph 6,8)
Avevo kh=6 e GH=1 all'inizio in acquario, prima di aggiungere i sali...
Poi non ho ancora fatto cambi d'acqua, ma penso che la prossima settimana un po' ne cambierò e pian piano dovrebbero livellarsi.
Dici che è meglio aspettare il primo cambio per trasferire la fauna?
Il KH più alto, dato che è anche un po' "fasulla" come indicazione (i reagenti vedono principalmente il bicarbonato) che problemi potrebbe comportare?
eh...non so...
se con un cambio riesci ad aumentare ancora la durezza allora si...
però è sempre meglio del vecchio acquario, almeno il ph è corretto
se il dato è falsato...dovrebbe andare bene...se il gh è più alto è giusto....
ma ripeto secondo me, è sempre meglio che tenerli nel vecchio acquario...
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
ma che valori ha la tua acqua del rubinetto? noi a Roma ce l'abbiamo dura (ogni riferimento a fatti o citazioni è puramente casuale ) quindi baserebbe tagliare quella di osmosi, oppure compri i sali Kh/Gh e li alzi gradualmente coi cambi...
ma come vanno i piccoli, sopravvivono?
L'acqua dalle mie parti ha ph tra 6,5 e 6,8, a seconda di dove la prelevo, KH=4 per questo sono costretto ad aggiungere il bicarbonato.
Con questo accorgimento mi pare che i piccoli stiano bene. Per ora li alimento con mangime secco specifico (quello della sera) e artemie, e mi pare crescano bene (Me ne sono rimasti 2)
Immaginavo
In ogni caso se continui ad utilizzare il bicarbonato di sodio attento a non eccedere perchè sennò ti ritrovi con un eccesso di quest'ultimo che non fa mai bene.
In alternativa puoi utilizzare quello di potassio (lo trovi in farmacia ma più costoso) o quello di calcio, che ti alza pure il GH
Immaginavo
In ogni caso se continui ad utilizzare il bicarbonato di sodio attento a non eccedere perchè sennò ti ritrovi con un eccesso di quest'ultimo che non fa mai bene.
In alternativa puoi utilizzare quello di potassio (lo trovi in farmacia ma più costoso) o quello di calcio, che ti alza pure il GH
Bicarbonato di calcio? Mi risulta che esista solo in soluzione. Non ho mai sentito che si possa precipitare.