Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-08-2012, 09:55   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Questo è un 100x30x40h di circa 90 litri netti, avente filtro interno ed impianto di illuminazione con neon T8 Sylvania GROLUX da 25 W, areatore da 275 l/ora e tre punti di diffusione.
la grolux non è adatta per illuminare un acquario. e comunque non da sola. se hai una sola lampada, è meglio optare per un altro tipo di lampada, magari una 840 per esempio. l'aeratore non serve. si usa solo in casi particolari quando si rende necessario smuovere la superficie per ossigenare.

Quote:
Piante finte (l'acquario è destinato ai miei genitori che si limitano a dare il cibo ai pesci ed io mi occupo della manutenzione settimanale), un paio di sassi (di cui mi sono accertato non essere calcarei con un paio di gocce di "viacal" ), una roccia finta di materiale inerte e due pezzi di legno in regalo da un amico.
come saprai le piante finte non servono a niente. se metti piante facili, i tuoi genitori non avranno nessun problema a curarle e i pesci staranno meglio. se fai una vasca di acqua dura, il fatto che le rocce siano calcaree o meno non ha molta importanza. direi di mettere piante vere e togliere quelle finte....

Quote:
Ho inserito un timer presa per l'accensione regolare della luce giornaliera (penso faccia bene ai prossimi inquilini... ) Secondo voi quante ore dovrei tenerla accesa al giorno?
beh se hai piante finte è ovvio che l'illuminazione conta poco... con le piante vere, dovrebbero bastare 8 - 9 ore, ma è una generalizzazione


Quote:
Mi piacerebbe inserire guppy e qualche pesce di fondo, pensavo ai corydoras. In che numero dovrei tenermi sotto?
la tua acqua non è molto dura, secondo me la durezza dovrebbe essere maggiore per i guppy.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 30-08-2012 alle ore 12:54.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 00:13   #2
Yuri78
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: San Salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la grolux non è adatta per illuminare un acquario. e comunque non da sola. se hai una sola lampada, è meglio optare per un altro tipo di lampada, magari una 840 per esempio. l'aeratore non serve. si usa solo in casi particolari quando si rende necessario smuovere la superficie per ossigenare.
Quindi per piante poco esignenti potrebbe essere meglio un 840 (4000K), per un discorso legato allo spettro luminoso utile alle piante nella sintesi della clorofilla?

Quote:
se fai una vasca di acqua dura, il fatto che le rocce siano calcaree o meno non ha molta importanza. direi di mettere piante vere e togliere quelle finte....
Ma acqua troppo dura poi non crea problemi alle piante?

Quote:
la tua acqua non è molto dura, secondo me la durezza dovrebbe essere maggiore per i guppy.
Potrebbe essere sufficiente inserire delle pietre calcaree?
------------------------------------------------------------------------
Quote:
non ci sono pesci che ti puliscono i vetri, sei tu che lo devi fare... cmq i tetra possono convivere con gli otocinclus che però dovrai inserire a vasca ben matura (almeno 3-4 mesi dopo l'avvio) dato che sono di cattura e sono quindi molto sensisbili agli sbalzi di valori...
Ok, allora per ora rinvio.

Ultima modifica di Yuri78; 31-08-2012 alle ore 00:22. Motivo: Unione post automatica
Yuri78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 09:25   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi per piante poco esignenti potrebbe essere meglio un 840 (4000K), per un discorso legato allo spettro luminoso utile alle piante nella sintesi della clorofilla?
oltre che per le piante, più che altro anche per una questione estetica, illuminare una vasca solo con grolux sinceramente non mi pare una buona soluzione. vedrai che quando passerai a temperature di colore più "naturali" poi non ne potrai più fare a meno. te lo dice uno che 15 anni fa usava solo lampade con tanti kelvin ma adesso che uso lampade sui 4000 - 5000 - 6000 k devo dire che l'effetto in vasca è decisamente migliore

Quote:
acqua troppo dura poi non crea problemi alle piante?
no, mica devi fare un salmastro... solo acqua dolce dura. ci sono piante che in acqua dura crescono benissimo

Quote:
Potrebbe essere sufficiente inserire delle pietre calcaree?
non saprei esattamente quantificare l'effetto di eventuali rocce sui tuoi valori. io comunque piuttosto che ricorrere a metodi empirici, poco quantificabili e controllabili, preferisco sistemare i valori da subito,in altri modi più precisi. per esempio usando i sali. comunque puoi provare, perchè no, metti qualche roccia e poi vedi come cambiano i valori, magari ti basta qualche roccia.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
170l , 90l , acquario , ripristino , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15564 seconds with 14 queries