Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2012, 19:20   #1
astore
Guppy
 
L'avatar di astore
 
Registrato: Aug 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mistero turbinaria

ciao!
Ho in vasca una turbinaria peltata da almeno 4 anni
quando l'avevo presa era bella verde, poi nel giro di pochi mesi dalla introduzione si è decisamente sbiadita fino ad arrivare a un verdino molto slavato. Negli anni ha continuato a spolipare e crescere lentamente tanto che ero rassegnato che nella mia vasca dovesse essere così
Nel frattempo ho affrontato vari casini in vasca: ciano, dinoflagellati, diatomee.
vengo al punto: qualche mese fa improvvisamente ha ripreso a prendere colore ed è diventata decisamente verde, oggi sono ritornato dalle ferie e l'ho trovata di nuovo un po' sbiadita. Impossibile risalire esattamente a cosa è cambiato. La gestione per la verità è piuttosto semplice: oramai non integro quasi più niente, cambio circa il 10% ogni 15 giorni regolarmente, non ho cambiato sale (da due anni royal nature).
Quello che è successo recentemente (ultimi 5 mesi) è che ho avuto un po' di tiraggi da sotto degli sps per cui ho cominciato a nutrire un po' di più e conseguentemente sono saliti i No3 e PO4 (punte massime: NO3 10 e PO4 appena rilevabili con il test salifert mentre prima non lo erano), ho sostituito il mio vecchio deltec 1250 Ts che per i miei 430 l forse era un po' tirato con un ATI powercone 200i, messo resine per i PO4 e ora i valori sono NO3 2 mg/l e PO4 non dosabili. Altra cosa che ho avuto un po' di sbalzi di triade a causa di un reattore di calcio che faccio fatica a regolare. Ora per esempio tornato dalle ferie mi sono trovato il KH a 6 e il ca a 380 ma ho avuto anche sbalzi in eccesso un mese fa con punte di Ca 480 e Kh 11. Il Mg è piuttosto stabile sui 1380 (uso corallina jumbo nel reattore).
Mi rendhyo conto di avere sbrodolato un sacco di cose in poche righe, ma qualcuno ha qualche idea per spiegare l'improvviso miglioramento del colore dopo tanti anni (sarà un caso ma avvenuto quando PO4 e No3 erano più alti) e l'attuale peggioramento? (con No3 e Po4 che stanno rientrando)
grazie a tutti
__________________
Astore
astore non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2012, 19:34   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
le turbinarie in genere sono animali strani di colori che vanno dal marroncino al verdone passando per un giallo canarino stupendo.

spessissimo il colore oltre che da valore di inquinanti e luce, varia molto in base ad oligoelementi.

è già difficile sapere come si comportano i propri animali che si hanno tutti i giorni sott'occhio.....sapere degli animali altrui e sopratutto di animali come la peltata....è sinceramente complicato.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 19:37   #3
astore
Guppy
 
L'avatar di astore
 
Registrato: Aug 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi rendo conto della miriade di variabili, ci ho provato
comunque grazie lo stesso
__________________
Astore
astore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mistero , turbinaria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12700 seconds with 16 queries