Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ieri sistemavo le pompe, ho provato ad invertirne una, e praticamente mi si e' svuotata la vasca non dico cavolate di 4 dita, m'e' preso un colpo
volendo potrei aumentare il flusso della mandata e ottenere uno scambio maggiore...
problema: se si dovesse fermare per una qualsiasi ragione quella pompa, allagherei casa..
come posso metterla in sicurezza?
avevo pensato di collegare la risalita al computer del rabocco, e mettere il sensore del troppo pieno in vasca... ma mi fa un po paura la cosa...
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
no, per fare delle prove ho spostato una pompa puntandola direttamente sullo scarico dal vetro opposto( Koralia putenz ). praticamente ha aumentato la capacita' di gettare giu' acqua ( scarico xaqua) e si e' abbassato il livello in vasca di 4 dita
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Se al buco gli punti una pompa e' logico che entra piu acqua.. Ce la spingi dentro..
Se ti aggradano di piu le pompe in quel modo li tieni da parte dei soldi e allargati di sump:)
la sump e' grande, bella alta e non avrei problemi...
il problema sorge se dovesse fermarsi quella pompa, l'acqua traboccherebbe dalla vasca, perche' ovviamente dovrei aumentare la potenza della risalita. fermandosi la pompa, il buco non ce la farebbe piu' a buttare la quantita' di acqua spinta dalla pompa e poi sarebbero dolori...
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Anche se si fermasse la pompa di movimento la vasca non traboccherebbe mai, stanne certa
Anche se lo scarico dovesse coprirsi, la portata crescerebbe sempre piu coll'aumentare del livello in vasca.. Se hai un paio di cm sopra lo scarico stai tranquilla
Vale, ma da cosa ti viene questo bisogno smodato di aumentare l'interscambio??
boh Matteo, mi piace l'idea di aumentarlo, piu' scambio c'e' meglio e'
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da qbacce
Anche se si fermasse la pompa di movimento la vasca non traboccherebbe mai, stanne certa
Anche se lo scarico dovesse coprirsi, la portata crescerebbe sempre piu coll'aumentare del livello in vasca.. Se hai un paio di cm sopra lo scarico stai tranquilla
i due cm ci stanno, pero' se allago m'aiuti ad asciugare
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 25-08-2012 alle ore 00:45.
Motivo: Unione post automatica