Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2012, 01:40   #1
refuoko
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: carceri
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up Acquario alimentato 12v

Buongiorno a tutti, seguo da molto il forum ma ho scritto solo una volta comunque piacere mi chiamo Mikael.
Ora veniamo al dunque..
Io possiedo un acquario d'acqua dolce tropicale da 250 lt con filtro Askoll pratiko 300, 1 riscaldatore da 300w e 1 da 180w e illuminazione data da 2 neon t5 da 39w.
Ieri mentre discutevo con il mio negoziante sul consumo che può avere l'acquario a livello di energia elettrica, un cliente mi ha detto " perché non lo alimenti con un inverter tipo quelli da camper da 12v a 220v?". Ora io non sono un grande esperto di elettronica quindi volevo chiedere a voi se potesse essere una cosa fattibile e se questo mi potrebbe portare un minor consumo di energia elettrica.
Voi che ne dite?
refuoko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2012, 07:33   #2
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non risolve nulla anzi peggiora solo.
La potenza consumata non cambia, anzi aumenterebbe....
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2012, 07:37   #3
refuoko
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: carceri
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok grazie..e qualche consiglio per diminuire i consumi c'è? A breve sostituirò i t5 con delle lampade a led e già li dovrebbe cambiare qualcosa..
refuoko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2012, 08:50   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le ti T5 hanno una resa di 70/80 lumen/watt che può salire fino ai 100 di quelle da 80 W, tali rese sono raggiunte solo dai power led di ultima generazione, e non dai normali led bianchi da 5 mm che attivano avvolte a stento ai 70 lumen/watt.
Poi c'è da dire che i led nel dolce sono appena al inizio, non c'è una conoscenza cosi approfondita e collaudata come le T5, se cerchi certezze resta sulle T5 se voi sperimentare vai di led.
300W sono sempre 300W sia a 220V che a 12V in più devi aggiungere le perdite di conversione da 12 a 220, meglio che resti a 220V
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2012, 11:09   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre il 12V dove lo prenderesti?? Presumo da batterie e le batterie costano ed hanno vita limitata senza contare che ti servirà un caricabatteria per tenerle cariche (altra corrente). Dai retta a chi mi ha preceduto ed a me, quel signore ha voluto fare uno sfoggio di cultura su un argomento che non conosce

Se l'acquario non è in un ambiente dove la temperatura può scendere sotto i 16/18°C puoi togliere il termoriscaldatore da 180W. Quello da 300W è sufficiente. però non credere così di consumare di meno, l'energia necessaria per mantenere l'acqua ad un tot di temperatura maggiore di quella ambiente sarà sempre la stessa.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2012, 13:03   #6
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per diminuire il consumo l'unica e' mettere una illuminazione a led e filtro ad aria interno.
con l'inverter peggiori solo la situazione perche' avrestidi mezzo un altro rendimento inferiore a 1 .
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 08:49   #7
orlycos
Protozoo
 
L'avatar di orlycos
 
Registrato: Oct 2010
Città: civitavecchia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a orlycos

Annunci Mercatino: 0
ciao

alimentare un acquario con 12 /24 V ha senso solo se hai una fonte di energia con tale tensione (tipo pannelli solari) altrimenti non ha senzo il signore che ti ha detto quella fesseria non ha la minima idea di cosa significhe elettricita
__________________
La mente è come un paracadute funziona solo quando è aperta
(Albert Einstein)
orlycos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
12v , acquario , alimentato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21510 seconds with 16 queries