Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2012, 19:05   #11
toymmy
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: brendola
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si effettivamente per la salinita deve essere l'unica spiegazione visto che in due anni ha piovuto una sola volta!! Ma per il calcio e magnesio sono comunque molto piu alti di quello che abbiamo nei nostri acquari... E i coralli sembrano in ottima forma!!
toymmy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-08-2012, 19:07   #12
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Bellissime

Sparo la minchiata delle 13 e 25:

Se non piove la salinità aumenta perchè evapora l'acqua che non viene reintegrata o meglio ci mette più tempo a essere reintegrata dalle piogge o dai fiumi


Emanuele
credo sia proprio così
No raga, è il Mar Rosso che ha salinità più elevate degli oceani (Indiano e Pacifico) ma è sempre così, non dipende dalle piogge
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 19:19   #13
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da toymmy Visualizza il messaggio
Si effettivamente per la salinita deve essere l'unica spiegazione visto che in due anni ha piovuto una sola volta!! Ma per il calcio e magnesio sono comunque molto piu alti di quello che abbiamo nei nostri acquari... E i coralli sembrano in ottima forma!!
A dire la verità ci sono tanti utenti del forum che tengono il calcio alto
io mi son fatto tranquillamente 4 mesi di triade 500/1500/10.5 senza nessun tipo di problema
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 19:31   #14
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Bellissime

Sparo la minchiata delle 13 e 25:

Se non piove la salinità aumenta perchè evapora l'acqua che non viene reintegrata o meglio ci mette più tempo a essere reintegrata dalle piogge o dai fiumi


Emanuele
credo sia proprio così
No raga, è il Mar Rosso che ha salinità più elevate degli oceani (Indiano e Pacifico) ma è sempre così, non dipende dalle piogge
Grazie caro


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 19:32   #15
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Bellissime

Sparo la minchiata delle 13 e 25:

Se non piove la salinità aumenta perchè evapora l'acqua che non viene reintegrata o meglio ci mette più tempo a essere reintegrata dalle piogge o dai fiumi


Emanuele
credo sia proprio così
No raga, è il Mar Rosso che ha salinità più elevate degli oceani (Indiano e Pacifico) ma è sempre così, non dipende dalle piogge
già grazie per averci chiarito questo dubbio
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lam , marsa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15999 seconds with 15 queries