Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non prendete per vangelo quella traduzione che avevo fatto... non è farina del mio sacco e non ho idea di chi fosse il testo originale... magari è di phol, ma magari è dell'ultimo passante... e a volte si fa troppo presto a tirare conclusioni...
Io credo invece che sia molto difficile capire gli effetti dei singoli oligo, se non impossibile. Sicuramente serve una vasca ultrastabile, cosa molto difficile da avere.
Credo inoltre che l'optimum sia avere il valore normale di ogni singolo elemento ed il modo più semplice, a mio avviso, sia dosarli tutti con una preparazione completa e già bilanciata, facendo poi cambi frequenti, per riequilibrare eventuali concentrazioni lontane dalla norma. Ergo per me si integra indipendentemente dai cambi d'acqua e personalmente uso un'unica soluzione. Io sto usando al momento il koralle-VM della brightwell, che contiene tutto, oligo e vitamine; volendo ci sono le due soluzione separate, ma qualcuno dovrebbe spiegarmi come fare a decidere se dare più o meno di una o dell'altra.
Tornando alla vitamina C e ribadendo che è una fonte di carbonio, brightwell ne parla in modo ultrapositivo, i cui effetti sono rapidamente e palesemente visibili in pochi giorni... io non l'ho ancora provata, ma qualcuno di cui mi fido me ne parla bene... a breve proverò anche io. In ogni caso, oligo e affini, sono per vasche che girano bene e oligotrofiche... per al altre, non fa alcuna differenza dosare o meno, quindi inutile pensare che dosarli farebbe qualche differenza...
Ciao leonardo,
anche io ho l'aqualiving modello vecchio come la tua,
impostata a 92 blu e 75 bianco.do 11 ore piene (escludendo alba e tramonto)
e la monto a 15 cm dal pelo dell'acqua.
i coralli si colorano e non si bruciano... ho solo qualche difficolta' ad accendere per bene i fuxia che risultano sempre un po chiari ma credo dipenda dallo spettro poco completo.
quando compro coralli , anche selvatiche le metto subito in alto e non si bruciano.
Mi succedeva all`avvio della vasca, ora non piu'.dovresti cercare le cause altrove...
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ciao leonardo,
anche io ho l'aqualiving modello vecchio come la tua,
impostata a 92 blu e 75 bianco.do 11 ore piene (escludendo alba e tramonto)
e la monto a 15 cm dal pelo dell'acqua.
i coralli si colorano e non si bruciano... ho solo qualche difficolta' ad accendere per bene i fuxia che risultano sempre un po chiari ma credo dipenda dallo spettro poco completo.
quando compro coralli , anche selvatiche le metto subito in alto e non si bruciano.
Mi succedeva all`avvio della vasca, ora non piu'.dovresti cercare le cause altrove...
Si Vale, ma nano e vasca principale sono collegati insieme quindi hanno stessa acqua. Leonardo dice che sposta coralli dal nano alla vasca con i led, il corallo ne soffre e riportandolo nel nano, il corallo riprende a stare bene, pertanto non può essere altro che la luce, visto che è l'unico cambiamento al quale è sottoposto.