Ciao Matteo, per la riccia, se non l'hai ancora visto, ti linko la scheda...dove ci sono anche i consigli di alcuni di noi utenti sulla sua coltivazione.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=R&t=234545
Non volevo affatto indurti a sradicare tutto e ricominciare da capo...specialmente se noti che hanno fatto radici, volevo solo dare una spiegazione probabile a un più lungo tempo per l'attecchimento...io sono una che "aggiusta" ma non ricomincia mai da capo! E' contro la mia logica.
Io ho un fondo fertile (dopo un anno ormai andato!) fertilizzo con Seachem sia in colonna che radicale,
sono durissime e costose e spezzarle è un'impresa...ce ne sono altre di buona qualità, ma io non le conosco..quindi non ne parlo;
ho caridine, red cherry e japonica, non ho mai avuto problemi, e in un anno sono triplicate(in un'acquario di comunità tenuto a stecchetto anche i poecilidi diventano famelici) .
Credo siano importanti tre fattori: che caridine intendi allevare? Quanti litri hai a disposizione? Intendi spingere con la fertilizzazione?
Io, personalmente, un'acquario dedicato alle caridine, lo trovo bellissimo se ...BASIC.

__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo