Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-08-2012, 00:26   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun errore..tranquilllo..

Mi sbilancio e ti dico la mia.

quei fondi per coprire la supeficie di 300 litri sono una botta di spesa dato che dovrai fare un fondo di minimo 5 o 6 cm per far radicare le piante...

Andrei di sabbia normale di fiume magari fertilizzando a vetro e poi coprire...l'effetto è naturale e le piante crescono ugualmente.

Il cavetto riscaldante, sempre dal mio punto di vista, era stato creato da una nota azienda produttore di fertilizzanti per far si che il gioco di correnti calde e fredde portasse il fertilizzante e il nutrimento direttamente alle radici delle piante..alcuni lo utilizzavano per creare una sorta di falda freatica...altri per evitare quel fenomeno (da dimostrare) detto dei piedi freddi delle piante..secondo me..soldi risparmiati...

Accurata scelta delle piante in base alla luce della vasca e della fauna, una oculata fertilizzazione e una corretta gestione della vasca e il 300 litri diventa spettacolo...

Non voglio influenzare le tue scelte comunque..è giusto che se vorrai provare a utilizzare determinati materiali tu lo faccia...ma si possono ottenere buoni risultati anche senza spendere grosse cifre...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
1200 , 300 , acquario , atollo , exnovo , lordi , partenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26247 seconds with 15 queries