I cyano ci sono sempre, in quasiasi vasca, anche quella che gira meglio, quindi esattamente come in natura, se si vedono sui vetri o sulle rocce, vuol dire che è cresciuto troppo, e sono proliferate troppo, e questo non va bene...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da massyvassallo
|
|
Originariamente inviata da erisen
|
|
Originariamente inviata da Birk
|
Anche la temperatura alta è causa di ciano no?
|
certo, l'alta temperatura aumenta da un lato il metabolismo della vasca dall'altro diminuisce la concentrazione di ossigeno, per cui avvantaggia molt la crescita delle alghe e dei cianobatteri
|
per aumentare l' ossigenazione perchè non si usa l' areatore come nel dolce?
|
Ma nel dolce guardate che non è la "bolla" che ossigena l'acqua, è il movimento superficiale che aiuta gli scambi gassosi...
Noi abbiamo già le pompe, che fanno anche più movimento delle porose, non capisco cosa serva l'aeratore contro i cyano, qualcuno me lo spiega, per favore?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)