Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-07-2012, 13:05   #1
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Come dice Matteo (ALGRANATI) devi valutare la taglia.
In questi pochi mesi è difficile che ti si sia formata una coppia, ma se così fosse dovresti sapere quale era l'esemplare più grosso - la femmina - e quale quello più piccolo - il maschio -.
Fatta questa valutazione, procederai a cercare l'esemplare mancante, cosa cmq non semplice.
Gli esemplari Femmina, sono un po più difficili da reperire:

- la presenza in una vasca di un solo esemplare per un periodo sufficientemente lungo lo può portare, in assenza di altri animali ad essere domonante sul gruppo (lui solo) e ad avere l'inversione di sesso da maschio a femmina, acquistando le caratteristiche del caso (evidente aumento della taglia)

- la presenza in una vasca di un gruppo di coetanei, in cui si assistono a ripetute baruffe per la dominanza, un esemplare medio piccolo è sicuramente un maschio.

Quanto detto sopra non è cmq la regola.
Inoltre l'eventuale azzuffarsi che potrai vedere nella tua vasca è indice di futura formazione di una coppia. Gli esemplari presenti, se entrambi maschi, si azzufferanno per il primo periodo, dopodichè si stabilirà la gerarchia e l'esemplare dominante invertirà il sesso (ma solo da maschio a femmina).
Il mio consiglio in questi casi è sempre e solo di inserire un esemplare piccolo tenuto sempre in compagnia di altri esemplari e in quantità superiore a 3.
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contrastanti , informazioni , pagliaccio , pesci , ricevuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11607 seconds with 14 queries