Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2012, 23:14   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io quando non avevo l'osmoregolatore lasciai la vasca incustodita per 7 giorni d'estate.... la ritrovai piena a metà, era evaporata un casino di acqua hehe ma tutto vivo.

una settimana non è una tragedia, anche se è fortemente sconsigliata una fluttuazione di densità così imponente

l'idea della flebo mi sembra inaffidabile, anche perchè la pressione del liquido diminuisce man mano che la flebo si svuota

prenderei in considerazione un piccolo investimento utilissimo come un osmoregolatore serio
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 00:17   #2
lizzy8
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 654
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente l'osmoregolatore sarebbe la cosa migliore, ma la flebo è meglio di niente, Certo il flusso non è costante e precisissimo però ti permette di sgarrare 3-4 giorni di rabbocchi manuali.
lizzy8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 00:37   #3
Amphiprion95
Ciclide
 
L'avatar di Amphiprion95
 
Registrato: Apr 2011
Città: acireale
Acquariofilo: Marino
Età : 30
Messaggi: 1.372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amphiprion95

Annunci Mercatino: 0
quindi in casi di necessita si possono usare le flebo.....???
__________________
la calma è la virtu dei tempi.........^^ ^^
e noi acquariofili di calma ne dobbiamo avere moltissima.........
Amphiprion95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 12:34   #4
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amphiprion95 Visualizza il messaggio
quindi in casi di necessita si possono usare le flebo.....???
Meglio che niente
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 13:07   #5
ssep
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi mi inserisco anche io nella discussione invece che aprirne un' altra nuova visto che l'argomento trattato e' lo stesso: l'acquario in vacanza.

io ho un 200lt con un' evaporazione media di 15 lt/settimana e siccome andro' via per 2 settimane, pensavo di mettere a fianco all'acquario un bidone da 50lt pieno di acqua osmotica e infilare dentro una pompa attaccata all'osmoregolatore, in modo che ci sia una riserva d'acqua sufficiente per non mandare in malora tutto.
dite che e' una cacata anche questa?
riguardo il cibo, usero' mangiatoia automatica e via.
in vasca non c'e' granche', solo 2 pagliacci, un gambero, qualche granchio nativo e lumache.
e una sinularia. Ho aspettato apposta ad aumentare la popolazione proprio in funzione di queste vacanze, visto che sono alle prime armi, poiche' in caso di perdite, almeno saranno ridotte. (e' un pensiero poco animalista, ma vredo vada tenuto in considerazione.)

ciao
sep
ssep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 14:47   #6
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 43
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ssep Visualizza il messaggio
ragazzi mi inserisco anche io nella discussione invece che aprirne un' altra nuova visto che l'argomento trattato e' lo stesso: l'acquario in vacanza.

io ho un 200lt con un' evaporazione media di 15 lt/settimana e siccome andro' via per 2 settimane, pensavo di mettere a fianco all'acquario un bidone da 50lt pieno di acqua osmotica e infilare dentro una pompa attaccata all'osmoregolatore, in modo che ci sia una riserva d'acqua sufficiente per non mandare in malora tutto.
dite che e' una cacata anche questa?
riguardo il cibo, usero' mangiatoia automatica e via.
in vasca non c'e' granche', solo 2 pagliacci, un gambero, qualche granchio nativo e lumache.
e una sinularia. Ho aspettato apposta ad aumentare la popolazione proprio in funzione di queste vacanze, visto che sono alle prime armi, poiche' in caso di perdite, almeno saranno ridotte. (e' un pensiero poco animalista, ma vredo vada tenuto in considerazione.)

ciao
sep

aumentare la capacità della tanica osmotica nn porto nessun tipo di problema, ovviamente è tutto chiuso quindi niente luce del sole o lampade... per il cibo hai risolto con la mangiatoia, l unica cosa che resta sono i valori della triade ma nn credo sia un problema avendo solo 1 corallo.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 11:30   #7
ssep
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beto6 Visualizza il messaggio
aumentare la capacità della tanica osmotica nn porto nessun tipo di problema, ovviamente è tutto chiuso quindi niente luce del sole o lampade... per il cibo hai risolto con la mangiatoia, l unica cosa che resta sono i valori della triade ma nn credo sia un problema avendo solo 1 corallo.

ni.. non e' tutto chiuso, lascero' 20cm di tapparella alzata nella stanza dove c'e' l'acquario e altri 20cm in un altra stanza, cosicche' si formera' una corrente d'aria che favorira' l'evaporazione e soprattutto non mi fara' ammuffire la casa, perche' con sto caldo porco l'evaporazione dell' acqua e' tanta e se non viene soffiata via in qualche maniera, in casa si creera' un' umidita' che manco in un bagno turco..
ssep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 12:01   #8
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 43
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ssep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da beto6 Visualizza il messaggio
aumentare la capacità della tanica osmotica nn porto nessun tipo di problema, ovviamente è tutto chiuso quindi niente luce del sole o lampade... per il cibo hai risolto con la mangiatoia, l unica cosa che resta sono i valori della triade ma nn credo sia un problema avendo solo 1 corallo.

ni.. non e' tutto chiuso, lascero' 20cm di tapparella alzata nella stanza dove c'e' l'acquario e altri 20cm in un altra stanza, cosicche' si formera' una corrente d'aria che favorira' l'evaporazione e soprattutto non mi fara' ammuffire la casa, perche' con sto caldo porco l'evaporazione dell' acqua e' tanta e se non viene soffiata via in qualche maniera, in casa si creera' un' umidita' che manco in un bagno turco..
importante è che la tanica di osmosi nn sia colpita da luce diretta, poi se hai una tanica scura che scherma l acqua tanto meglio.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2012, 22:07   #9
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ssep Visualizza il messaggio
ragazzi mi inserisco anche io nella discussione invece che aprirne un' altra nuova visto che l'argomento trattato e' lo stesso: l'acquario in vacanza.

io ho un 200lt con un' evaporazione media di 15 lt/settimana e siccome andro' via per 2 settimane, pensavo di mettere a fianco all'acquario un bidone da 50lt pieno di acqua osmotica e infilare dentro una pompa attaccata all'osmoregolatore, in modo che ci sia una riserva d'acqua sufficiente per non mandare in malora tutto.
dite che e' una cacata anche questa?
riguardo il cibo, usero' mangiatoia automatica e via.
in vasca non c'e' granche', solo 2 pagliacci, un gambero, qualche granchio nativo e lumache.
e una sinularia. Ho aspettato apposta ad aumentare la popolazione proprio in funzione di queste vacanze, visto che sono alle prime armi, poiche' in caso di perdite, almeno saranno ridotte. (e' un pensiero poco animalista, ma vredo vada tenuto in considerazione.)

ciao
sep
Perfetto



Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2012, 00:41   #10
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate buon uomo mi potrebbe spiegare come usare una flebo?


Inviato dal mio Wc dopo una lunga diarrea con Tapatalk HD
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , nanoreef , vacanza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20831 seconds with 14 queries