Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-06-2007, 15:52   #8
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricca, credo che quello che ti serva a te siano i "mat" in fibra di carbonio.
Dimenticati la fibra di vetro perchè per lavorarla è un casino e spolvera, seppur in maniera subdola.... per la cronaca le polveri che si producono sono nell'ordine delle micropolveri e nanopolveri, quindi di comprovata cancerogenicità... e se anche non dovessero arrivare a quella taglia, sarebbero pericolose per gli occhi, le mucose interne e per la possibilità di trovarsele "incistate" all'interno e quindi incorrere in silicosi.... non credo serva dire altro.... Comunque continuano ad usarle
Il discorso per la fibra di carbonio è diverso in quanto sono molto più tenaci e quindi non si spezzano. Il problema magari è il taglio, ma non credo si raggiunga la resistenza al taglio che ha il kevlar.... . Solo che non ho mai provato, quindi.... Dovrebbero essere così, vero?

http://www.positive-feedback.com/Iss...a/P1010137.jpg

Io comunque proverei ad informarmi fino a che punto reggano la forma, pechè come ti diceva nightrider, essendo fibre da materiali compositi, prevedono sempre l'uso di una matrice (resine poliestere o epox). Altrimenti, vai di kevlar (che come vedi è praticamente uguale, dato chè è quasi lo stesso materiale).... così sei tranquillo che una volta incollato non si spacca nemmeno supplicandolo
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17028 seconds with 15 queries