Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2012, 22:39   #1
Ancy
Guppy
 
L'avatar di Ancy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
trichogaster che disaster!

salve a tutti! Ho un problema con la mia "coppia" di tricho...
Mi sono stati venduti perchè potessero formare la coppia in realtà li ho dovuti dividere in due acquari diversi perchè il maschio trinciava di botte la femmina e la costringeva ad una vita nascosta! adesso lei è in un acquario con altri pesci asiatici, barbus e rasbore, lui invece in un comunitario con poecilidi... dove ha sempre "regnato" incontrastato.... ora da un pò di tempo ( 1 mese?!) si nasconde sempre sul fondo.. esce solo per le boccate d'aria e raramente per mangiare.. la colorazione è più scura,ma a parte questo non noto niente di diverso... succede spesso che appena mi avvicino perchè mi accorgo che sta fuori dal nascondiglio fugge all'istante!
i valori dell'acqua anche rientrano nei soliti parametri.. boh
grazie
Ancy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2012, 23:06   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, aggiungi alla descrizione il litraggio dei rispettivi acquari e i valori dell'acqua di entrambe le vasche.

Perchè altrimenti è difficile dirti qualcosa... I valori per i Poecilidi non sono gli stessi dei trichogaster, per cui per forza di cose non possono stare bene entrambi nella stessa acqua...

Di quale specie parliamo? trichogaster "?"... Recentemente sono stati riclassificati e adesso i trichogaster sono gli (ex) colisa...mentre i vecchi trichogaster adesso si chiamano trichopodus.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 01:16   #3
Ancy
Guppy
 
L'avatar di Ancy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mi scuso ricomincio da capo:
so bene che poecilidi e tricho non vogliono gli stessi valori, ma il negoziante non era dello stesso parere e poi non li ha presi indietro! quindi diciamo che la sistemazione è provvisoria...per il momento
parlo del ex trichogster tricopterus, quello blu :)

la femmina è in un 60 litri con questi valori:

pH 7
gH 17
kH 6
NH4/NH3 0
NO2 0
NO3 25
PO4 0.1
Fe 0.25
Cu 0

il maschio è in un 80 litri comunitario con:

pH 7
gH 14
KH 3
NH3/NH4 0
NO2 0
NNO3 25
PO4 2
Fe 0.25
Cu 0

spero sia abbastanza chiaro..
Ancy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 08:59   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiarissimo!

A parte la durezza alta (che ti consiglio di abbassare almeno nella vasca da 60 litri 'asiatica') i valori sono ok...

Io penso che il primo problema, quello della coppia, sia dovuto all'ambiente un po' troppo piccolo e, forse, alla mancanza di barriere visive in acquario che non permettevano alla femmina di avere un posto tranquillo...

Invece il problema che ha ora il maschio potrebbe essere di stress per la nuova vasca, che lo ha reso più timido e schivo...

In 60 litri, soprattutto con altri pesci, io non li metterei una coppia di trichopodus perchè diventano troppo grandi...diciamo che il minimo sarebbero 80 litri per la coppia.
------------------------------------------------------------------------
P.s. fai più cambi nella vasca da 80 litri perchè hai i fosfati alti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 22-07-2012 alle ore 09:00. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 10:37   #5
Ancy
Guppy
 
L'avatar di Ancy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
avresti qualche suggerimento per abbassare la durezza? ho notato che ogni volta che rifaccio i test mi è salita un pò... può dipendere dalla qualità dell'H2O del rubinetto? ( i 2 acquari sono in 2 case diverse)

poi entrambe le vasche presentano una buona vegetazione, nascondigli, tronchi... proprio per evitare il problema stress.. all'inizio infatti stavano entrambi nell'80 L
quale dimensione raggiungono i trichopodus?? il maschio è sui 10 cm adesso...
grazie
Ancy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 11:00   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per abbassare la durezza dei fare dei cambi con l'acqua d'osmosi, se usi solo quella del rubinetto non si può fare!

Anche i rabocchi per l'evaporazione vanno fatti con acqua d'osmosi, altrimenti la durezza sale!


I pesci stanno sui 10 cm circa da adulti, per questo non stanno bene in 60 litri...

Se li vuoi spostare nell'80 litri devi però levare i poecilidi e sistemare l'acqua!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 00:30   #7
Ancy
Guppy
 
L'avatar di Ancy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente io uso l'acqua osmotica almeno una volta al mese, solitamente tra i 20e i 30 L su 60...

secondo te sarebbe meglio progettare un acquario solo per i trichopodus? Magari un bel gruppetto per far formare la coppia... un solo maschio e più femmine?e quanti in un 80 litri?
Ancy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 08:36   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, potresti fare anche un acquario per loro!
In 80 litri però metterei solo una coppia date le dimensioni che raggiungono...magari qualche piccolo pesce da branco insieme!

Mi raccomando la vasca dovrà essere chiusa, sia perchè saltano sia perchè respirano aria atmosferica e questa non deve essere troppo fredda o poco umida!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 11:59   #9
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao , concordo anch'io , una coppia nell'80 lt (anche se la femmina non raggiunge mai le dimensioni del maschio) .

La vasca deve essere molto piantumata , anche con piante galleggianti . Devi creare molti nascondigli e barriere visive, quando credi di averne creati molti , sopratutto in superfice , allora creane ancora :) .

Non vedrai mai un maschio e una femmia di Trichopodus nuotare in pace e in tranquillità . Se il maschio vede la femmina o la scaccia o ci prova , e se lei non ci sta la scaccia ancora .

Quindi l'unico modo da rendere la femmina tranquilla è quella di darle la possibilità di nascondersi o di sostare in zone protette da barriere visive (piante alte e gallegianti).

Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disaster , trichogaster

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19532 seconds with 16 queries