Ciao Angelo.... anche io voglio dire la mia.... anche se sono il meno esperto del forum.....
Ho avuto 3/4 dolci e onestamente tranne i problemi di costi attrezzatura iniziale e immagino di corrente ( non ho ancora caputo bene i costi di questa mia vasca attuale perchè sono appena partito !!!!) io con il dolce mi sono sbattuto una cifra lo stesso.....
La CO2 si sballava in continuazione..... e la bombola finiva sempre nei giorni sbagliati...... le piante che non sono mai come quelle che vorresti avere..... i primi sei mesi ho avuto piante da urlo... poi incominciavano ad avvizzire e via di CO2.... di pastiglie energizzanti nel terriccio... di aggiunte di ferro.... almeno così è stato per me.
E la guerra costante con le alghe.... ***** nel dolce non muoiono mai.....
E i praticelli...... ma dove......... e le piante rosse........ ma dove........... e i muschi puliti..... ma quando.....
Anche perchè il dolce, secondo me, è bello per le piante...... per la varietaà e la differenza di sfumature cromatiche......
Certo se fai un dolce BASIC con piante indistruttibili ma anonimee con dentro pulitori e pesci resistenti..... (guppy...endler.....) ... puoi anche dimenticarti cambi ecc.....
Credo che anche nel marino vasche con solo pesci (e poche rocce che non fanno da filtro) o con solo molli ........non siano tanto da sbattimento. Ho visto vasche marine da amici fuori forum... che hanno tecniche antidiluviane..... vasche chiuse....... filtri esterni.......PL come luci...... eppure funzionano e sono anche "simpatiche" Non belle perchè poi quando guardi certe vasche sul forum..... è chiaro che risultano solo simpatiche.... ma devi usar il correttore di bellezza / tempo impegato nella cura.
P.s. io ho un amico con una vasca 500 litri con discus e piante..... ma mi dice che è un disastro tenere a bada le alghe e comunque ha sempre le mani in vasca anche lui....
Ciao.
