Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2012, 18:48   #51
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
personalmente credo che tagliare l'acqua di rubinetto (precedentemente trattata con biocondizionatori e filtrata con resine anti nitrati e fosfati) con acqua ro ed usarla per il rabbico possa essere utile per evitare continue integrazioni.
travata la giusta alchimia sarebbe forse possibile eliminare integratori liquidi ed ammennicoli vari come reattori ed altro. almeno in vasche con poche esigenze.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-07-2012, 18:57   #52
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lionel Hutz Visualizza il messaggio
personalmente credo che tagliare l'acqua di rubinetto (precedentemente trattata con biocondizionatori e filtrata con resine anti nitrati e fosfati) con acqua ro ed usarla per il rabbico possa essere utile per evitare continue integrazioni.
travata la giusta alchimia sarebbe forse possibile eliminare integratori liquidi ed ammennicoli vari come reattori ed altro. almeno in vasche con poche esigenze.
le sostanze disciolte in acqua marina sono molte di più che in acqua dolce devi integrare comunque ........ la differenza è che con acqua ro puoi integrare seguendo le indicazioni ....... con acqua di rete non sai cosa c'è e cosa manca ...... rischi di sovradosare alcuni elementi e che ne manchino altri
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 19:08   #53
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lionel Hutz Visualizza il messaggio
personalmente credo che tagliare l'acqua di rubinetto (precedentemente trattata con biocondizionatori e filtrata con resine anti nitrati e fosfati) con acqua ro ed usarla per il rabbico possa essere utile per evitare continue integrazioni.
travata la giusta alchimia sarebbe forse possibile eliminare integratori liquidi ed ammennicoli vari come reattori ed altro. almeno in vasche con poche esigenze.
le sostanze disciolte in acqua marina sono molte di più che in acqua dolce devi integrare comunque ........ la differenza è che con acqua ro puoi integrare seguendo le indicazioni ....... con acqua di rete non sai cosa c'è e cosa manca ...... rischi di sovradosare alcuni elementi e che ne manchino altri
non sai cosa c'è se non leggi le analisi chimiche dell'acqua. se lo sai è diverso.
e poi non dimentichiamo che prima con tutte le cure del caso, acqua ro ed integrazione di calcio magnesio ecc. ecc. i risultati (per l'acropora e altri sps) erano scadenti. invece aggiungendo acqua di rubinetto il miracolo. ed il tutto senza aver fatto un preventivo studio dell'impatto dell'acqua di rubinetto nella vasca. pensa cosa posso ottenere se analizzo bene i pro ed i contro e cerco di eliminare solo quello che non mi piace come cloro nitrati fosfito ed i metalli
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 19:31   #54
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le analisi dell'acqua sono fatte ipotizziamo 1 volta al mese .... l'acqua cambia anche di molto lungo le tubazioni a seconda della fonte utilizzata ecc.

anche io la utilizzo ma non la consiglio ...... non voglio mantenere un segreto ........ semplicemente se sorgono problemi è più difficile capirne le cause (spero di essere stato chiaro)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 09:54   #55
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qualche foto fatta stamattina con il cellulare. scusate la qualità e tenete conto che le luci erano spente e le ho accese per l'occasione.

le alghe che vedete sono la ragione che mi hanno spinto a rifare la vasca. ormai sono mesi che non le asporto via dalla vasca e le lascio crescere.

come potete notare il tronco dritto del corallo è quello che è venuto fuori in un anno di oculata gestione. poi quando ho deciso di mollare e fare i rabbocchi solo con l'acqua di rubinetto la punta ha iniziato a rampicassi ed il colore da marrone scuro e diventato azzurro ed anche il tronco sta riprendendo un po' di colore che prima non c'era.

come già detto ho anche ridotto la luce e non solo non somministro più nulla ma non faccio nemmeno i cambi d'acqua.






Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 21:45   #56
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente avrai gli inquinanti a 0 con quelle alghe
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2012, 07:43   #57
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se tu dovessi avere dei metalli(ed uso il condizionale ) presenti nell'acqua che usi ,ad esempio rame,il suo primo effetto è quello di spurgare i coralli rendendo quelli marroni colorati come mai li hai avuti, poi con l'andate dei cambi la percentuale in vasca aumenta e perdi tutto,
E ciò che oggi non c'è domani forse si, quindi dovresti fare analisi ogni volta che la prelievi, per questo io non la consiglierei a nessuno

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 16:59   #58
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.cheacquabeviamo.it/main.htm

Scusate.
Ho trovato questo link.
I dati non sono aggiornatissimi ma vedendo, ad esempio Roma, i valori di nitrati sono scesi.
Come già detto questi sono valori medi. L'età delle tubature ed altre situazioni possono notevolmente variare i valori dell'acqua che utilizziamo.
Io, in sincerità, vi dico che utilizzo solo acqua di rubinetto decantata.
I nitrati dal rubinetto sono a zero ma sicuramente ci sono silicati.
Ho solo molli nella vasca e sicuramente questo mi aiuta.
Sono d'accordo sul fatto che se possibile e non recuperabile sarebbe meglio evitare acqua di RO.
E' uno spreco veramente alto.
Il mio consiglio quindi è quello di verificare prima di ogni cambio i valori dell'acqua e successivamente decidere se usare acqua di RO, solo rubinetto oppure miscelarli.
La zona in cui vivo è nuova e quindi le condotte sono nuove, possibilità di infiltrazioni sono basse.
Per ora, dopo un anno va tutto bene.
Unica cosa: ho aggiunto due cucchiaini di zeolite in un filtrino a cascata.
Vorrei comprare un test serio per fare dei monitoraggi settimanali...magari tornare a scuola a giocare con lo spettrometro!!!
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , miracolosa , rubinetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21040 seconds with 14 queries