Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
.... i Simpsonichtys, come spesso capita.. ahimè.. hanno cambiato nome.. e ora si chiamano quasi tutti Hypsolebias, o Spectrolebias..... di cose da dire su di loro ce ne sarebbe o molte.. tantissime....
Parto purtroppo con il dirti che gli Spectrolebias costai, ma anche i fulminantis e forse pure i chacoensis (avannotti troppo piccoli e delicati) non sarebbero una scelta molto saggia, perchè sono difficili e ti potrebbero portare a premature delusioni..
Molto meglio approcciarsi a Hypsolebias come i santanae, punctulatus, nielseni, costanciae.. per dirne alcuni... ma anche Nematolebias whitei è un'ottima scelta!..
..e non disdegnamo pure le splendide Rachovia... pyropunctata e hummelincki sono buone scelte per chi inizia...
Ah devo dire che avevo scelto proprio bene comunque devo dire che le Santanae mi piaciono molto, mi sono letto anche il diario di allevamento di Lo-renzo e devo dire che sono davvero interessanti...possiamo dire che sono una tra le principali opzioni che per ora prendo in considerazione...quindi per ora diciamo che devo scegliere tra A.Nigripinnis,A.Paucisquama e H.Santanae se avete altro da consigliare di interessante ditemi pure comunque le Santanae come sono in fatto di aggressività?
..non ho avuto mai il piacere di allevare i santanae (mi raccomando non scordiamoci, dopo, tutto la location code, che va sempre riportata..).... non dovrebbero essere particolarmente aggressivi, anche se un maschio è sempre dominante, ma aspettiamo Lo-Renzo...
..in passato ho avuto però la fortuna di allevare Hypsolebias puntulatus F1 (da uova speditomi dal Brasile) e li ho trovati semplici, non molto aggressivi e consigliabili anche a chi inizia.. secondo me i più semplici del gruppo boitonei...
sisi è ovvio che una volta acquistati la location code verrà sempre riportata ok allora aspettiamo qualche info diretta di chi li ha allevati direttamente, vero Lo-renzo?!
..comunque, tendenzialmente, Draik.. i "Simpsonichthys" sono un po' "diversi" dai Nothobranchius... la crescita è meno rapida, sono un po' più timidi, e facile avere "all males" o "all females".. gli avannotti sono più sensibili a cambi d'acqua e più soggetti al fatto di diventare "belly sliders".. mangiano di meno e, di conseguenza, è più difficile mantenere l'acqua pulita senza cambiarla.. ma ci sono trucchi.. ..
..se parti con una specie facile, e se non ti succedono problemi, sono annuali bellissimi che danno molte soddisfazioni...
si infatti Marco leggendo un paio di esperienze nel forum, me ne sono reso conto che risultano più difficili, però devo proprio dire che la sfida mi attira molto . Ho poi visto su Aquabid da Pillet i Constanciae e devo dire che li trovo davvero belli, forse più dei Santanae...è davvero un'ardua scelta
..forse i costanciae non saranno coloratissimi, ma a me piacciono molto.. e sono semplici.. nonché, come la maggior parte degli ex-Simpsonichtys, rari in natura.. il che non è per niente male...
Draik, benvenuto del club dei tentati da Marco che se la rischiano con i genitori!!
Battute a parte, visto che siamo quasi coetanei e nella stessa situazione, il mio consiglio (per esperienza personale) è quello di fare pratica senza esagerare, per non essere costretti a litigare per le vasche a casa...
Accontentiamoci di quello che ci è permesso e intanto impariamo, poi quando avremo una casa tutta nostra allora la febbre può anche aumentare!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Draik, benvenuto del club dei tentati da Marco che se la rischiano con i genitori!!
Battute a parte, visto che siamo quasi coetanei e nella stessa situazione, il mio consiglio (per esperienza personale) è quello di fare pratica senza esagerare, per non essere costretti a litigare per le vasche a casa...
Accontentiamoci di quello che ci è permesso e intanto impariamo, poi quando avremo una casa tutta nostra allora la febbre può anche aumentare!
Luca, almeno te non hai un paio di vasche... ma una fish room!!!
Ma ai tuoi hai detto che ti bucavi e se ti lasciavano una stanza per i pesci ti disintossicavi???
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube