Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2012, 09:50   #81
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ahahahaah!! Anche io quando poto non vorrei buttare niente. . Comunque per esperienza di soli 3 mesi di un acquario juwel devo dire che si sta comportando bene. Speriamo bene ed incrociamo le dita.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2012, 18:40   #82
PiLion
Guppy
 
L'avatar di PiLion
 
Registrato: Jul 2011
Città: Dublino ma l'acquario e' ancora a Tribano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 140
Foto: 31 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
Io sono stato fortunato, infatti ho preso tre mesi fa il rio 180 ma gia il modello nuovo con la nuova pompa anche se devo dire che è uno po troppo forte e le piante vendo piegate dal flusso.
Anche da me era un po' forte, lido 120 con bioflow 600, con difficoltà visto che era fuori produzione, son riuscito a recuperare una girante blu, secondo juwel dovrebbe fare così 400L/h.

Il problema che a volte si blocca è rimasto ma almeno ora non mi piega più le Hydrophilias.

Di sicuro il giorno che definitivamente non riparte più non la riprendo uguale.
PiLion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 18:49   #83
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io per la potenza ho risolto. Ho fatto una deviazione all'usicta della pompa e gli ho collegato un reattore della co2. Cosi l'acqua che esce dal reattore è con un flusso molto inferiore e cosi ho risolto due problemi, la somministrazione dela co2 e la potenza della pompa eccessiva.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 18:54   #84
PiLion
Guppy
 
L'avatar di PiLion
 
Registrato: Jul 2011
Città: Dublino ma l'acquario e' ancora a Tribano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 140
Foto: 31 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fireblade77 Visualizza il messaggio
non è tutto un blocco, guardando sul sito della juwel il manuale della eccoflow, si vede che il supporto per il filtro juwel è parte integrante della pompa, lo si puo' smontare per fare la normale manutenzione.

Dovrebbe essere sempre compatibile il vecchio supporto pompa (quello delle bioflow) , dalle foto sembra invariata la forma a "rombo"
Le pompe hydor, ad occhio e croce, non mi sembrano compatibili con questo nuovo sistema.
Una soluzione potrebbe essere trovare un adattatore delle vecchie pompe bioflow e quindi inserire una hydor, ma facendo una ricerca veloce non ho trovato in vendita il solo l'adattatore, ma solo insieme alla pompa

se posso dire la mia, io eviterei le pompe juwel ( ricordo che una mi ha abbandonato dopo circa un anno, mentre quella sulla seconda vasca lo sostituita dopo circa 2 mesi per dormire tranquillo),ma ora mi sembra quasi inevitabile, se mi dovessi trovare in una situazione simile prenderei come pompa di scorta una bioflow tradizionale, cosi mi troverei una pompa juwel nuova nel cassetto (per ogni emergenza ) ed anche un adattatore. Nel caso che si verificasse un emergenza, al momento di dover procurare una nuova pompa di scorta , potrei optare per una eccoflow originale, una bioflow con adattatore, oppure una hydor su adattatore juwel bioflow.
Un po' articolato come concetto, spero di essere stato abbastanza chiaro
Chiaro, in pratica per chi come me ha il bioflow juwel con adattatore volendo avere una scorta è sufficiente prender una hydor, che si può montare sullo stesso adattatore. Unica pecca che la Hydor fa 1000l/h e il regolatore di flusso è sul supporto, ma a detta di un negoziante è possibile incastrare un tubo in gomma piegato nel "rombo" per ostruire un po' l'ingresso in maniera analoga a quanto fa la ghiera di regolazione flusso originale dell'Hydor.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
Io per la potenza ho risolto. Ho fatto una deviazione all'usicta della pompa e gli ho collegato un reattore della co2. Cosi l'acqua che esce dal reattore è con un flusso molto inferiore e cosi ho risolto due problemi, la somministrazione dela co2 e la potenza della pompa eccessiva.
a detta di un negoziante qui in zona per modificare la portata è bene agire sull'ingresso non sull'uscita perchè strozzando sull'uscita si fa sforzare la pompa....

da quanto la usi così? io per la co2 ho un aggeggio elettrico "ario della hydor" che non mi dispiacerebbe togliere, visto che è diventato anche rumoroso

Ultima modifica di PiLion; 17-07-2012 alle ore 19:04. Motivo: Unione post automatica
PiLion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 19:31   #85
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma non fa nessuno sforzo, il flusso entra nel reattore fa i suoi giri e poi esce da un tubo. Se trovo il link lo inserisco per farti capire quale reattore ho.

eccolo trovato:
http://www.ebay.it/itm/CO2-Diffuse-R...item562ca0f5cf
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 19:11   #86
PiLion
Guppy
 
L'avatar di PiLion
 
Registrato: Jul 2011
Città: Dublino ma l'acquario e' ancora a Tribano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 140
Foto: 31 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
Ma non fa nessuno sforzo, il flusso entra nel reattore fa i suoi giri e poi esce da un tubo. Se trovo il link lo inserisco per farti capire quale reattore ho.

eccolo trovato:
http://www.ebay.it/itm/CO2-Diffuse-R...item562ca0f5cf
Interessante, non ne avevo mai visti di fatti così, dalla foto sembra enorme... quanto fa il tuo di altezza? .. pressapoco
PiLion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:51   #87
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
E' modulare, puoi togliere le varie prolunge e lasciare il piu piccolo, come ho fatto io cosi rimane ben nascosco. Considera che con un solo pezzo centrale è lungo circa 15 cm con un dimentro di 3/4 cm.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , juwel , pompa , riparte , spegne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41678 seconds with 14 queries