Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-07-2012, 18:48   #5
PiLion
Guppy
 
L'avatar di PiLion
 
Registrato: Jul 2011
Città: Dublino ma l'acquario e' ancora a Tribano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 140
Foto: 31 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A dire il vero li uso da più di un anno. L'acquario (Juwel) che ho acquistato aveva in dotazione 2 neon T5 24w da 15.000K (Marine), inizialmente son partito con quelli e le piante e nessun problema di alghe.

Dopo circa due mesi ho iniziato a mettere i pesci e rimpiazzato uno dei due con un 4.000K (Nature) perchè i colori dei pesci che in negozio sembravan tanto variopinti diventavano "slavati".

Ora a distanza di un anno ho rimpiazzato il Marine con il gemello che avevo in casa, sono indeciso su cosa fare per il 4.000, ho notato che le piante crescevan meglio con i due Marine, ma magari dipendeva dal fondo fertile che nel tempo non è più tanto fertile.

Sulle alghe posso dire che ho avuto grossi problemi in passato, ma avendo avuto un accumulo esagerato di fosfati non credo sia dipeso dall'illuminazione....ho raggiunto la quota "record" di 4 mg/l

In quel periodo ho notato che sotto il 4.000 crescevan di più BBA e alghe marroni sul legno, mentre sotto il 14.000 crescevano maggiormente le alghe verdi sia su legno che sulle foglie.

Ora i fosfati son a posto, ho sempre valori bassi attorno a 0,25mg/l.

Nonostante le luci le alghe verdi son quasi scomparse, le bba si son rilevate più resistenti, ma sono in netta diminuzione.
PiLion non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dolce , fredda , luce , marino , tipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21406 seconds with 15 queries