|
Originariamente inviata da Agro
|
Appunto, con un auto ti porti casa più facilmente la pellaccia, li hai un po di lamiere che ti proteggono, in moto non hai niente, girare in jeans e maglietta o andare via nudi hai la stessa protezione.
Spero che non ti accadrai mai, ma almeno una caduta ti capiterà, quindi vai piano e stai attento anche gli altri, basta che affronti un incrocio tenendo troppo la destra e se qualcuno viene fuori troppo lungo con il muso della macchina voli, se ti va bene finisci sull'asfalto, se ti va male trovi alberi cartelli o cordoli e li son dolori. Ripeto occhio
|
Le protezioni servono eccome. E se caschi anche per strada, te ne accorgi. Io sono finito con la schiena contro il guardrail e mi ha salvato la protezione (pur se con un livido grande come tutto il bordo del paraschiena). E siccome avevo scivolato sul dorso delle mani, e sui gomiti, la protezione in carbonio delle nocche (che è tipo grossa 1cm) si è consumata interamente.. Fossero state le mie nocche adesso starei qui a scrivere coi pollici... Per non parlare di com'era la giacca.
Caduto per strada agli 80-90 non mi sono fatto niente, solo qualche livido ma neanche un graffio.
Le protezioni van portate SEMPRE.
I caschi poi van cambiati ogni 5 anni almeno, o in caso di caduta in cui si sbatte la testa, eventualmente cambiando l'interno ogni 2-3 anni se si sforma (i guanciali si aggiustano o si sostituiscono facilmente).
Comunque è verissimo che girare per strada facendo i cretini soprattutto in città (vedi l'amico imbecille di Corydoras 98) è pericolosissimo.
E anche sulle extraurbane. Se si vuole andare un po' veloci bisogna tenere sempre ampi margini di sicurezza. E per fare gli scemi c'è la pista. Con 100€ giri tutta una mattina e esci che ti fan male le braccia, ti fan male le gambe, e devi tenere la birra con la sinistra perchè la destra non riesci più a stringerla
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Aggiungo un bel video a proposito:
Clicca per vedere il video su YouTube Video