Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
I batteri sono ovunque, anche sui vetri della vasca, sulle foglie sul/nel fondo. Hanno bisogno di movimento d'acqua che trasporti 'nutrimento' ed Ossigeno perchè non sanno nuotare e devono aggrapparsi ad un supporto.
Nel momento in cui inserisci il filtro in vasca questo verrà colonizzato dai vari ceppi batterici e non dovrebbe cambiarti nulla in vasca (rispetto ad ora) se non una diminuzione di NH e NO2 e successivo aumento degli NO3 (ma se i pesci stanno bene non aumenterà di quasi nulla).
Piuttosto, visto che hai pesci rossi, posiziona l'uscita del filtro in modo tale che smuova il pelo acqua il più possibile senza che faccia troppo rumore (altrimenti di notte da fastidio), smuovendo il pelo acqua (la superficie dell'acqua) ossigeni l'acquario favorendo anche i processi di nitrificazione che richiedono Ossigeno ... e stanno meglio anche i pesciotti
grazie per la delucidazione... io già dispongo di una spray bar eheim collegata al tubo di mandata, da quando l'ho messa non uso areatore... tranne ovviamente in questi giorni!
ciao