Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2012, 14:42   #1
andre@xt
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Astro_A Visualizza il messaggio
Ciao, mi spiace molto per i tuoi ciclidi.....
Vista la moria generalizzata cosi improvvisa sospetterei fortemente un picco di nitriti / ammonio /ammoniaca possibilmente aggravato dall alta temp di questo periodo....

Hai misurato i valori dell acqua per verificare questa possibilità? No2, No3, NH3, NH4, PH.....Ad esempio la percentuale d’ammoniaca (NH3) aumenta in funzione del pH e della Temperatura... un leggero incremento di PH e un aumento di temp possono rendere la presenza di NH3 letale per i pesci.

Ciao
Avevo da poco controllato il ph ed era stranamente sceso quasi a 7 da 7.2.. Il resto non l'ho controllato, ed ora non ho più modo di farlo, ho del tutto levato quell'acqua per fermare quell'acquario.. :( mi dispiace per i pesci ho sempre cercato di dargli il miglior luogo possibile dove vivere.....spero almeno i più piccoli si riprendano. li ho passati in un altra vasca, e se era dovuto ad un picco di nitrati o altro non dovrebbero più risentirne nell'altra vasca.... Almeno spero. Grazie per la risposta
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
la temperatura a quanto è arrivata e per quanto tempo?

temperature fisse dai 28°C in su sono letali a causa della bassa concentrazione di ossigeno
la temperatura era salita a 28 - 28.5 gradi, ma ho sempre tenuto acceso l'ossigenatore, giorno e notte, in questi periodi di caldo ed avevo fatto un piccolo cambio d'acqua una settimana prima..

Ultima modifica di andre@xt; 17-07-2012 alle ore 14:46. Motivo: Unione post automatica
andre@xt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 15:24   #2
andre@xt
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quel pesce che vedevo più boccheggiante lo sto vedendo mettersi in superficie e un poco storto più spesso :( come potrei aiutarlo?
andre@xt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 20:46   #3
Astro_A
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]

Avevo da poco controllato il ph ed era stranamente sceso quasi a 7 da 7.2.. Il resto non l'ho controllato, ed ora non ho più modo di farlo, ho del tutto levato quell'acqua per fermare quell'acquario.. :(
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Metalstorm;1061743186]la temperatura a quanto è arrivata e per quanto tempo?

Ciao...il valore di ph da solo non è molto significativo per comprendere se la vasca fosse in equilibrio ........inoltre ora che hai svuotato e "fermato" la vasca incriminata ti sei pure giocato l' attivazione del filtro :( dunque prima di poterla eventualmente riutilizzare dovrai anche fare ri-maturare il filtro per svariate settimane.......

Per aiutare i due sopravvissuti è indispensabile conoscere i valori della vasca in cui li hai trasferiti....puoi postarli ? Si tratta di una vasca avviata? Di che dimensioni? Che filtro?
Astro_A non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 22:13   #4
andre@xt
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
per sapere se l'ossigenazione era sufficiente, bisogna sapere alcune cose:
- quanti pesci avevi e di che taglia
- litri della vasca
- portata e tipo filtri (e se la loro mandata era o meno sopra il pelo dell'acqua)
- portata aeratore


altra ipotesi, ovvero intossicazione: non è che hai usato detergenti spray in prossimità della vasca? tipo mangiapolvere o vetril?

i materiali filtranti non li hai lavati di recente sotto l'acqua corrente, vero?
6, due puccoli 2 media taglia due adulti
100 litri
filtro è di tipo meccanico (filtro di spugna (quello che sembra cotone va), cannolicchi) la portata ora la leggo....
quella dell'areatore mi sembra di 1,8 litri minuto

Non userei mai detergenti con la vasca aperta, non è il mio primo acquario....potevo misurare il valore di Oxi ma ormai è tardi, l'ho levata l'acqua






Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
la temperatura a quanto è arrivata e per quanto tempo?

Ciao...il valore di ph da solo non è molto significativo per comprendere se la vasca fosse in equilibrio ........inoltre ora che hai svuotato e "fermato" la vasca incriminata ti sei pure giocato l' attivazione del filtro :( dunque prima di poterla eventualmente riutilizzare dovrai anche fare ri-maturare il filtro per svariate settimane.......

Per aiutare i due sopravvissuti è indispensabile conoscere i valori della vasca in cui li hai trasferiti....puoi postarli ? Si tratta di una vasca avviata? Di che dimensioni? Che filtro?

Lo so che va riattivata la vasca, l'ho fatto di proposito, non voglio correre il rischio potessero insorgere malattie per eventuali futuri ospiti.

Si la vasca dove li ho messi era avviata da molto più di quella dove si trovavano per anni i ciclidi, è poco più di 100 litri, ph 7,5 conducibilità 800 o poco più, gli altri a breve li misuro, il filtro è a tre stadi. Cannolicchi filtro e filtro piùù sottile è un autocostruito ed è in funzione da molti anni ormai.

Per il momento sembra essersi ripreso quel pesce non lo vedo più salire in superficie boccheggiante :)
andre@xt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morti , pseudotropheus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20542 seconds with 14 queries