Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
grazie,tra delucidazioni e istruzioni sto capendo qualcosa anche se mi restano dei dubbi sui punti 9 e 10 delle istruzioni:9)regolare goccia a goccia l uscita dell acqua D dal reattre.è QUI CHE DEVO DOSARE 25 GOCCE AL MINUTO?
10)attivare il fluso di co2 iniziando da un basso numero di bolle al minuto:QUANTE? E DOVE LE VEDEO LE BOLLE? nel contabolle immagino.. mi hannno detto di mettere un pò d acqua all interni di questo, ma dopo l accendione per qualche minuto dell altra volta cen è molta di piu, è normale?
QUANDO APRO IL REATTORE X VEDERE I VALORI DELL ACQUA, questa NON STRABORDA?
Ciao
Il valore dell' acqua non si misura dentro il reattore, si misura prendendo una provetta dl' acqua che esce.
Se il contabolle si svuota spesso è perché la pressione della CO2 in entrata è troppo alta
Ciao Gerry