Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2012, 10:08   #11
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ciccio66 Visualizza il messaggio
Competenze scientifiche?....non servono mica....


Ci sono oltre 50 plafo o + nel fai da te auto costruite...ai voja prendere spunto...

E poi una plafo 8x80...azz sai che bel plafolone ti viene con 3 10 50 100 watt in circolazione?

Hai solo l'imbarazzo della scelta.....

dai uno sgardo alle plafo fatte da noi utenti...trovi di tutto e di + e da lì vedi e scegli cosa ti aggrada...

Per rimanere in tema....bè come ti ho scritto sopra, io li uso da 3 anni i led e il mio elettricista di fiducia sono 3 anni esatti che ha la plafo a led con i 10watt e lì che gira senza problemi...un pulita alle ventole e ai cablaggi ogni 12 mesi e via....spingono come il primo giorno i led by Satisled...

Sui T5 da 80watt ti ha risposto Dodaro....

Ciao ne
Ciccio non possono spingere come il primo giorno, o meglio ad occhio forse non si nota ma il degrado c'è eccome. Se parliamo di multichip poi hanno una vita di 30000ore preso come riferimento il 100watt edison appunto perchè mantenere condizioni di funzionamento ottimali sul multichip è impossibile. Stiamo comunuque parlando di tempi di funzionamento che per l'industria normale sono eccezionali confrontati con le vecchie sorgenti luminose
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-07-2012, 11:38   #12
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dico la mia, tanto

Il decadimento dei tubi neon, prendendo spunto dal sito della osram, dovrebbe essere uguale per tutti le potenze utilizzate, circa il 20% dopo 20.000 ore di funzionamento. Da quello che leggevo però bisogna fare alcune considerazioni:

Il numero di accensioni: i cicli di accensione/spegnimento riduce di molto la vita della lampada.
L'alimentatore utilizzato: Se utilizzi un'alimentatore di tipo "preheat" (preriscalda il gas all'interno della lampada) il lifespan si "avvicina" a quello indicato, altrimenti...........
La temperatura di esercizio: i dati si riferiscono a tubi tenuti a 35°. Hai mai provato a toccare un tubo di una plafo accesa ? Supera di molto la temperatura utilizzata, da cui la vita della lampada ne risente.

Ultima considerazione, loe temperature di colore utilizzate, più sono fredde e maggiore risulta in percentuale il decadimento (hai a disposizione un range di frequenze minore e con una energia minore di una full-spectrum).

Per i led il discorso è analogo: Cree dichiara 80.000 per gli XM-L con una temperatura del core di 25°, è inunfluente il numero di cicli di accensione, ma è fondamentale la stabilità dell'alimentazione.

Non me ne vogliano gli utilizzatori Satisled (li ho acquistati anch'io per montarli insieme ai Cree) ma i dati di targa dei led cinesi (ora di funzionamento, lumen, forse lo spettro) non reggono il passo degli americani, senza contare che cree fornisce led a mezzo mondo (con i conseguenti standard di produzione e rispondenza dei dati di targa) e satisled............
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 12:25   #13
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ciccio66 Visualizza il messaggio
Competenze scientifiche?....non servono mica....


Ci sono oltre 50 plafo o + nel fai da te auto costruite...ai voja prendere spunto...

E poi una plafo 8x80...azz sai che bel plafolone ti viene con 3 10 50 100 watt in circolazione?

Hai solo l'imbarazzo della scelta.....

dai uno sgardo alle plafo fatte da noi utenti...trovi di tutto e di + e da lì vedi e scegli cosa ti aggrada...

Per rimanere in tema....bè come ti ho scritto sopra, io li uso da 3 anni i led e il mio elettricista di fiducia sono 3 anni esatti che ha la plafo a led con i 10watt e lì che gira senza problemi...un pulita alle ventole e ai cablaggi ogni 12 mesi e via....spingono come il primo giorno i led by Satisled...

Sui T5 da 80watt ti ha risposto Dodaro....

Ciao ne
Ciccio non possono spingere come il primo giorno, o meglio ad occhio forse non si nota ma il degrado c'è eccome. Se parliamo di multichip poi hanno una vita di 30000ore preso come riferimento il 100watt edison appunto perchè mantenere condizioni di funzionamento ottimali sul multichip è impossibile. Stiamo comunuque parlando di tempi di funzionamento che per l'industria normale sono eccezionali confrontati con le vecchie sorgenti luminose
Sicuramente....
parlo..anzi scrivo er esperienza sia dei 3 watt che dei 10 watt che illuminano da 3 anni per 10 ore al giorno....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da SCManc Visualizza il messaggio
Dico la mia, tanto

Il decadimento dei tubi neon, prendendo spunto dal sito della osram, dovrebbe essere uguale per tutti le potenze utilizzate, circa il 20% dopo 20.000 ore di funzionamento. Da quello che leggevo però bisogna fare alcune considerazioni:

Il numero di accensioni: i cicli di accensione/spegnimento riduce di molto la vita della lampada.
L'alimentatore utilizzato: Se utilizzi un'alimentatore di tipo "preheat" (preriscalda il gas all'interno della lampada) il lifespan si "avvicina" a quello indicato, altrimenti...........
La temperatura di esercizio: i dati si riferiscono a tubi tenuti a 35°. Hai mai provato a toccare un tubo di una plafo accesa ? Supera di molto la temperatura utilizzata, da cui la vita della lampada ne risente.

Ultima considerazione, loe temperature di colore utilizzate, più sono fredde e maggiore risulta in percentuale il decadimento (hai a disposizione un range di frequenze minore e con una energia minore di una full-spectrum).

Per i led il discorso è analogo: Cree dichiara 80.000 per gli XM-L con una temperatura del core di 25°, è inunfluente il numero di cicli di accensione, ma è fondamentale la stabilità dell'alimentazione.

Non me ne vogliano gli utilizzatori Satisled (li ho acquistati anch'io per montarli insieme ai Cree) ma i dati di targa dei led cinesi (ora di funzionamento, lumen, forse lo spettro) non reggono il passo degli americani, senza contare che cree fornisce led a mezzo mondo (con i conseguenti standard di produzione e rispondenza dei dati di targa) e satisled............
No non te voglio anzi hai fatto bene a scrivere o meglio rispondere....

Inoltre hai citato i Cree....bè sono i primi che ho sperimentato e rimangono per me ora i migliori e chiunque mi abbia chiesto in MP consigli su plafo o non plafo ho risposto che i Cree sono un altro pianeta.

Comunque decadimento Led-T5 direi che spendere 2 soldi in led ti ripaghi almeno 5 anni di tubi T5
__________________
Work in progress....

Ultima modifica di Ciccio66; 07-07-2012 alle ore 12:29. Motivo: Unione post automatica
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 13:58   #14
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
ciccio
l'unico errore che si fa quando si parla si Satisled e' paragonarlo ad altre marche...
ma Sarisled,come ho gia' detto,non ha e non e' un frabbricante di led come puo' essere cree...
compra stock dove capita e li rivende....
sulla durata dichiarata...
tutte le casa danno dati teorici e alle consizioni migliori....poi riuscire ad applicarli e' un altro paio di maniche...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 14:28   #15
forti
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a forti

Annunci Mercatino: 0
SCMAnc ha scritto:"Il decadimento dei tubi neon, prendendo spunto dal sito della osram, dovrebbe essere uguale per tutti le potenze utilizzate, circa il 20% dopo 20.000 ore di funzionamento. Da quello che leggevo però bisogna fare alcune considerazioni." Forse sostituire le t5 ogni 6 mesi potrebbe essere eccessivo e dispendioso. Sostituirle ogni 12/18 mesi? In questo caso i costi di gestione sarebbero diversi e nel complesso facendo un calcolo approssimativo sarebbero necessari 7-8 anni per giungere al punto di equivalenza dei costi tra plafo led e t5 (acquistate e non fai da te').
forti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 18:26   #16
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
io credo che i vari dati che danno le case madri siano purtroppo mooolto teorici, ossia i tubi t5 come i t8 nascono come illuminazione per ambienti e perciò se anche avviene un decadimento. ai nostri occhi è così minimo da non preoccuparcene, e di conseguenza si evita di cambiare il tubo....tanto funziona!!
ho fatto la prova di cambiare un solo tubo della ATI bluplus lasciando l'altro con 6 mesi di vita e la differenza ad occhio si vedeva eccome!!!! il nuovo era talmente potente da coprire quasi la luce di quello con 6 mesi!!!!!!!!!
prendendo esempio dal mondo automobilistico quando ci dicono che quella vettura fa 25 km con un litro.... vorrei vedere le condizioni che hanno utilizzato per riuscire nell'impresa!!!
perciò anche se non ho dati scientifici io credo che le ore di luce che scrivono sui propri siti siano intese come ore di vita della lampada, non come ore di luce senza decadimento per un acquario......
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 18:57   #17
Pelmo
Pesce rosso
 
L'avatar di Pelmo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Porpetto - Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
vorrei analizzare un fattore molto importante nel discorso led.

sono entrato in questo mondo-led da poco, sono in fase di realizzazione della 4°plafo-led.
vorrei dire che la satis dà come dati di durata circa 50.000 ore nelle condizioni ottimali, secondo me se dovessero durare solo la metà il risultato è ottimo per una plafoniera autocostruita che ti dura 6 anni senza dover spendere soldi (vedi il cambio tubi T5).

per i T5 ho sempre letto che bisogna cambiarli circa ogni 8-10 mesi a causa del loro surriscaldarsi che gli fa perdere prestazione. ho decine di tubi usati che non so cosa farne.

credo che nessuno abbia ancora sperimentato la vera durata dei led.

spendere il doppio o triplo per i singoli led-cree che certamente sono migliori e ti durano di più, a cosa serve visto che la tecnologia dei led corre verso risultati sempre più ottimali?

spendere oggi tanti soldi per i led secondo me non conviene, sapendo che magari fra qualche anno usciranno dei led da 1w con una resa ipotetica di 200/300 lumen; a questo punto la vostra bella plafo-led che doveva durare 10 anni la metterete in cantina ancora nuova.

io sono dell'idea di entrare in questo settore con i piedi di piombo, spendere il giusto ed attendere le nuove tecnologie-led.

P.S.: visto che ci siamo ho inserito il seguente ordine collettivo satisled:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378993

__________________
Ultima realizzazione vasca 190*90*58:
articolo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ario_pelmo.asp
thread:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510914
Pelmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 12:23   #18
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pelmo Visualizza il messaggio
ciao,
vorrei analizzare un fattore molto importante nel discorso led.

sono entrato in questo mondo-led da poco, sono in fase di realizzazione della 4°plafo-led.
vorrei dire che la satis dà come dati di durata circa 50.000 ore nelle condizioni ottimali, secondo me se dovessero durare solo la metà il risultato è ottimo per una plafoniera autocostruita che ti dura 6 anni senza dover spendere soldi (vedi il cambio tubi T5).

per i T5 ho sempre letto che bisogna cambiarli circa ogni 8-10 mesi a causa del loro surriscaldarsi che gli fa perdere prestazione. ho decine di tubi usati che non so cosa farne.

credo che nessuno abbia ancora sperimentato la vera durata dei led.

spendere il doppio o triplo per i singoli led-cree che certamente sono migliori e ti durano di più, a cosa serve visto che la tecnologia dei led corre verso risultati sempre più ottimali?

spendere oggi tanti soldi per i led secondo me non conviene, sapendo che magari fra qualche anno usciranno dei led da 1w con una resa ipotetica di 200/300 lumen; a questo punto la vostra bella plafo-led che doveva durare 10 anni la metterete in cantina ancora nuova.

io sono dell'idea di entrare in questo settore con i piedi di piombo, spendere il giusto ed attendere le nuove tecnologie-led.

P.S.: visto che ci siamo ho inserito il seguente ordine collettivo satisled:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378993

In linea di principio hai ragione...però a parte la durata nel tempo (che magari è equivalente tra i blasonati CREE e i "cinesini") le "selezioni" sono sicuramente differenti (se non altro per motivi di costi)...per cui alla fine, per risparmiare, si rischia di mettere in vasca un mix di LED che sulla carta sono tutti diciamo da 20000k ma in realtà sono di spettri diversi l'uno dall'altro...magari non succede nulla...ma siamo sicuri di ciò?.....risparmiare troppo per poi vedersi la vasca deperire e magari anche "crollare" con danni economici decisamente elevati (se si ha una vasca bella piena di coralli ovviamente)...non conviene comunque.......sui piedi di piombo mi vedi decisamente d'accordo (sia con i cinesi che con i CREE o equivaleneti)
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 12:44   #19
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggo delle risposte che francamente mi lasciano pensare.

Ad esempio "tra due tre anni avremo led da 1 w e 300 lumen".

Credo anch'io che queste prestazioni verranno raggiunte, ma il punto non era questo (è come dire che non compro un core i7 perchè tra tre anni ne faranno uno che consuma di meno e calcola di più ). Il punto era allo stato dell'arte attuale cosa conviene fare, se continuare con i tubi spendendo di più per l'energia e per le spese di sostituzione e risparmiando i soldi della plafo a led oppure passare ai led investendo una somma considerevole per l'acquisto/realizzazione della plafo e risparmiando in energia e spese di sostituzione.

Sempre avendo come punto di partenza la risposta data alla precedente affermazione dire che i led cinesi siano conveniente non è corretto, vuoi per la minore efficienza, vuoi per la minor aspettativa di vita.

Dire 50.000 ore per Cree e dire 30.000 per i multichip Epistar (quando va bene) significa mettere in budget un doppio acquisto di quest'ultimi.

Per i tubi siamo quasi d'accordo, i primi 3 mesi a manetta e poi degradano, lentamente, ma degradano fino ad azzerarsi (almeno per i nostri scopi) dopo 18/24 mesi
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 12:18   #20
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me i led se fatti girare con una temperatura adeguata e una corrente non al massimo durerannno tra i 7 e i 10 anni....e tra il fatto che uno non deve cambirare le lampade e vantaggi in bolletta secondo me è molto conveniente avere la plafo a led...se poi aggiungi il fatto che come me l'ha costrutita allora i guadagno è doppio
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
degrado , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18974 seconds with 14 queries