Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2012, 18:04   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi fare una scelta e andare in quella direzione. o fai un terrario umido per Dendrobates magari con Bromeliacee e orchidee o fai un acquaterrario salmastro con Periophtalmus . tutto non si può avere. e poi 40 x 110 di base è veramente poco, già che ci sei (lo costruisci tu) dovresti farlo più grande.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 19:23   #2
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le prime risposte, per l'interessamento e per il non martirio
Dunque, sulle dimensioni purtroppo non c'è molto da fare, la consorte mi lascia amorevolmente utilizzare per la sua sistemazione un mobile ikea simile a questo che al momento accoglie il 40 pollici http://imageshack.us/photo/my-images...paludario.jpg/ , quindi dimensioni massime togliendo le due mensole interne e sfruttandolo tutto 40 x 110 di base e al limite massimo 125 di altezza .
L'idea era quella di far convivere i peri e i sesarma creando due sponde emerse ai lati divise nella parte centrale da un tronco o da sassi, in maniera tale che ognuna delle due coppie avesse a disposizione circa 40 x 50 di palude più una parte emersa con un paio di terrazzamenti .
In teoria richiedono ambiente leggermente diverso ma come umidità e salinità dell'acqua ci siamo, per quanto riguarda la temperatura se non erro c'è un range di circa 2/3 gradi entro i quali entrambe le specie sono all'interno dei rispettivi valori ottimali ( correggetemi se ho sbagliato i calcoli.... ) .
Per la parte emersa bhè, le dendro l'ho scritto, erano il sogno, ma a parte la delicatezza, per quello che riguarda l'umidità anche anche ma se non erro necessitano di temperatura parecchio più elevata, quindi o congelano loro o cucino i sesarma...... va bhè amen, il prossimo sarà il loro monospecifico
Però resta il fatto che poi vorrei attrezzarlo con una parte emersa sviluppata in verticale tramite terrazzamenti ( appena riesco faccio un disegno così forse l'idea riesco a spiegarla meglio ), per intrudurre altri abitanti ( millepiedi in primis ma non escludo nulla ) .
Ovviamente per come è stato impostato il post, ogni consiglio, dritta o proposta è ben accetta
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 17:12   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ammesso che tu riesca a reperirli, fare un acquaterrario con Periophtalmus non è per tutti, è piuttosto impegnativo più che altro perchè richiedono un allestimento specifico per loro. devi proprio fare un acquaterrario salmastro specifico per questi pesci. richiedono più che altro un'ampia superficie di base, per potersi muovere. nel tuo caso 40x110 è veramente poco. per quanto riguarda la convivenza tra Sesarma e Periophtalmus, io la ritengo sensata solo in acquaterrari molto ma molto grandi. di certo non nel tuo.
posso darti un consiglio? io farei un terrario umido con Bromeliacee e orchidee. ne ho visti di meravigliosi. è come avere un angolo di foresta pluviale in salotto. vedrai che sarà contenta anche tua moglie.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 10-07-2012 alle ore 21:19.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inizio , lavori , paludario , progetto , termine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12292 seconds with 14 queries