Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2012, 11:28   #1
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
respirazione accelerata anchisporus

ho introdotto 4 anchisporus (si lo so che sono pochi ma ne ho messi solo 4 all'inizio proprio per vedere come si ambientavano) ieri mattina da quando li ho messi in vasca (seguendo le consuete procedure di acclimatazione) hanno sempre mostrato lo stesso sintomo, stanno quasi sempre fermi sul fondo con respirazione molto accelerata, ogni tanto fanno degli scatti o si inseguono per poi tornare nello stato di prima. questo comportamento non mi era mai capitato con nessun altro pesce che ho avuto nel tempo in acquari diversi
ecco il video che ho fatto io di uno dei pesci

http://youtu.be/Zcm6uwclcO4

l'acquario è avviato da 5 mesi con soltanto piante (hygropila polysperma, ceratophyllum, lemna, vallisneria), planarie, pulci d'acqua, physa e planorbarius
valori dell'acqua, ph 7 gh 8 kh 7 no2 0 no3 quasi 0 temperatura 28

il ph ora sarà aumentato perchè ieri ho tolto la co2 per sicurezza, ho anche inserito l'areatore ma senza risultati.

il mio sospetto è avvelenamento da ammoniaca, ieri ho fatto fare il test al negoziante, non risulta niente ma ha aspettato 5 minuti invece che 15 e i test potrebbero essere scaduti
il sospetto viene dal fatto che uso la co2 a gel, siccome è difficilmente controllabile nel mio acquario ci sono spesso sbalzi di ph (di solito nell'intervallo 7-8) questo ho letto che può portare ad inefficenza dei batteri che non riescono a trasformare l'ammoniaca immediatamente lasciandola disciolta in acqua.

è il caso di comprare il test dell'ammoniaca? (che già so faticherò a trovare da queste parti) o potrebbe essere qualcos'altro?
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2012, 00:02   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Prova con un cambio, metti un aeratore e lascia perdere la CO2 per ora.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 10:50   #3
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho già fatto tutto ieri e l'altroieri, non è cambiato niente

con un cambio d'acqua di 40 litri su 90 penso che avrei dovuto notare miglioramenti fosse stato un avvelenamento da ammoniaca o altre sostanze tossiche ma si comportano sempre uguale

potrebbe essere un problema di ambientamento? nel senso che essendo pochi si intimoriscono facilmente?

anche perchè se vedono del cibo lo mangiano volentieri, di solito quando i pesci sono malati non mangiano...
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 13:49   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quella che viene chiamata la sindrome d'adattamento esiste, leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90767
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 14:30   #5
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è possibile che duri 3 giorni?

comunque le procedure di introduzione in vasca le ho adottate, i parametri chimici (a parte l'ammoniaca che non posso testare personalmente) vanno bene, l'ambiente penso sia adatto a loro visto che il fondo è scuro e l'acquario è pieno di piante con anche spazio libero per il nuoto, l'unica cosa è la luce, stamattina prima che si è accesa la luce ho notato che erano più attivi e nuotavano anche a mezz'acqua, però non mi sembra così intensa sono 0,50 watt litro indispensabili per le piante che ho in vasca.

gli unici sintomi che mostrano i pesci sono una certa inattività e tendenza a nascondersi tenuto conto della specie e respirazione accelerata quando stanno fermi, per il resto mangiano volentieri e ho notato che è c'è uno che comanda che insegue gli altri quando si avvicinano per mangiare forse è per questo che se ne stanno nascosti e il fatto di stare nascosti e fermi magari è la causa della respirazione accelerata

pensavo di andare a prendere domani altri 4 pesci della stessa specie per vedere se questo disagio è dovuto al fatto che non sono in compagnia
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 16:00   #6
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
ciao!! questa cosa e' successa anche a me con un maschio di betta .. era pigro se nme stava sempre poggiato sul fondo con la respirazione accellerata..
non credo dipenda dall acqua ma probabilmente ma piu che altro dall adattamento alla tua vasca..
alla fine il mio betta dopo circa 10 giorni e' tornato ad essere vispo come gli altri pesci...

potresti anche controllare se hai sbalzi di temperatura considerevoli tra il giorno e la notte.. anche questa potrebbe essere una delle cause
in bocca al lupo!
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 18:33   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non prendere altri pesci per ora. Prova a diminuire il fotoperiodo. Hai delle galleggianti?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 20:31   #8
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi pomeriggio sono stati molto più vivaci, a questo punto credo sia stato un problema di ambientamento
la luce comunque è accesa 8 ore, non credo sia necessario diminuirla anche perchè fra qualche mese visto come cresce la ceratophyllum i pesci avranno l'ombra naturale
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accelerata , anchisporus , respirazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19973 seconds with 17 queries