Sono indeciso tra 2 alternative:
Askoll Co2 System (78 euro)
Contiene:
bombola di CO2 usa e getta dura un anno (a quattro bolle al minuto)
riduttore di pressione, è autoregolante, basta impostare una sola volta il flusso delle bollicine
micronizzatore contabollicine ha un setto poroso sinterizzato che micronizza la CO2: dispersione minima, massimo rendimento.
Il tubo di raccordo flessibile in poliuretano non disperde la CO2.
Oppure
AQUILI CO2 Small System + adattatore per bombole da 500gr + bombola askoll 500gr (64 euro)
La scatola comprende:
1.Bombola di 95 gr CO2
2.Piede per bombola con nastro bioadesivo- consente una collocazione facile e sicura della bombola
3.Regolatore di pressione con manometro- apre e regola la fuoriuscita di CO2
4.Valvola di non ritorno- impedisce l'acqua dell'acquario di risalire fino al regolatore di pressione
5. Contabolle- permette di controllare la quantità espulsa di CO2
6. Diffusore in ceramica- permette un'ottima diffusione di CO2
7. Tubo- per la CO2
8. Foglio illustrativo all'interno della confezione
Il prezzo è quasi identico , le differenze stanno nel riduttore di pressione , il primo è senza manometro mentre il secondo ce l'ha , però il secondo è pensato per bombole da 90gr , ho paura che dia problemi con 500 , inoltre credo che non abbia integrata la valvola di non ritorno.
Altro dubbio è per il diffusore e contabolle , il primo dice di avere un diffusore con contabolle integrato mentre il secondo è normale ceramica con contabolle a parte.
Quali sono i pro e i contro delle 2 soluzioni? Quale mi consigliate per il mio cubo da 30 litri?