Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
ciao fino ad ora mi sono limitato solo a seguirvi trovando le risp che mi servivani nei post gia esistenti ma questa volta non ci riesco ho bisogno di consigli:
dopo la nidiata di piccoli kauderni e la continua alimentazione in vasca principale (penso sia quello il problema) sono letteralmente sommerso da aiptasia non so piu che fare ho siringato , ma niente da fare. ho acquistato due setacaudata spacciati per wurdemanni ma niente da fare, che dite e ora di provare con un pesciolino ? se si quale mi consigliate e dove posso reperirne uno qua da me non ci sono molti venditori e quelli che ci sono hanno pochissima scelta gli abitanti della vasca sono quelli del profilo aspetto vostri consigli ciao
risposta errata :)
si possono debellare anche se la cosa è molto difficile data la velocità con cui si riproducono.
se non ci sono sulle rocce e sulle basette non te le ritroverai mai , i ciano si .
sicuramente saranno arrivate su qualche basetta non me ne sono accorto per un anno e più neanche l'ombra e adesso mi ritrovo infestato , allora dite che il tomentosus è una buona scelta? dite che non è pericoliso per gli lps che ho in vasca ?
ultimo consiglio dove posso acquistarlo magari un negozio fidato on line perchè ho sentito che ci sono molte specie simili non vorrei ritrovarmi in vasca un pesce che non mi serve e magari mi distrugge la vasca grazie