Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2012, 07:00   #1
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riproduzione lampo rasbora heteromorpha

Salve,
da 3 giorni ho inserito 8 rasbora heteromorpha, ieri mattina ho visto un comportamento strano, due di esse si avvinghiavano sotto una foglia fino a quando sono iniziate a cadere delle uova.
adesso il dilemma :
visto che le uova sono cadute sul fondale e sono invisibili visto che sono state fatte sotto delle piante in fondo all'acquario,cosa succede ?
verranno mangiate dagli altri abitanti ?
come si fa a sapere che le rasbora sta per partorire ? almeno evito che le uova si disperdano per l'acquario o diventino cibo per gli altri inquilini.

Grazie
pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2012, 09:50   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Per questa deposizione fortuita c'è poco da fare oramai, probabilmente le uova sono state già mangiate da altre rasbore...

Solitamente la femmina prima di deporre ha il ventre più rotondo e gonfio, da lì puoi capire che forse ha le uova!
Se riesci per salvare le uova e la futura prole dovresti isolare gli esemplari prima dell'accoppiamento!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 11:03   #3
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo essendo cosi piccole le resbore notare un picvolo rigonfiamento almeno per me sembrd un impresa
Poi si muovono talmente rapide in acquario che anche quelli è un problema.
Ma nn esiste un test di gravidanza ?
pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 11:17   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo ancora no!

Io direi di lasciare così come sono le cose...quando saranno un pochino più cresciute magari ti farai l'occhio a notare le varie differenze e sarà più facile!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 11:35   #5
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti, magari quando cresceranno sara piu semplice riconoscerli.
pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 21:40   #6
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grande novità, ogni mattina coppie di rasbore si avvinghiano sotto le foglie .. E lasciano cadere decine di uova.
Quesa mattina bellissima sorpresa , nella vasca nuotavano piccolissimi rasborine da 3 a 5 mm
Ovviamente si muovevano velocemente tra i cespugli per evitare di divenare cibo per gli altri pesci.
Al momento ne ho visti solo 3 di neonati.
Chissa se riusciranno a superare la puberta
pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 21:44   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Non riesci per caso ad isolare qualche avannotto, coppia o un po' di uova? sarebbe bello documentare passo passo la riproduzione e lo svezzamento dei piccoli avannotti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 21:57   #8
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Purtroppo sono imprendibili , ho provato cosi da evitare che diventino un ricco pasto, ma sono velocissimi e si nascondono tra le piante.
------------------------------------------------------------------------
Le uova come toccano il fondo sono invisibili

Ultima modifica di pierpaolo234; 02-07-2012 alle ore 21:58. Motivo: Unione post automatica
pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 22:37   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca quanto tempo ha? fornisci loro dei naupli di artemia vivi, appena sono un pò più grandi... è ben piantumata?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 05:09   #10
pierpaolo234
Guppy
 
L'avatar di pierpaolo234
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca a un mese e mezzo di vita, le rasbore sono 15 giorni che stanno in vasca.
Molto piantumata, infatti i piccoli riescono a nascondersi bene tra la molte foglie cosi evitano le aggressioni dei genitori pappatori
pierpaolo234 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
heteromorpha , lampo , rasbora , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17123 seconds with 16 queries