Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
mi sfiora l idea di mettere un anemone quando torno a casa.... solo leggo le varie esperienze individuali e i problemi avuti dalla gente e mi scoraggio... capisco che in un nano di da meno di 30 lt e difficile considerando che ci sono in vasca sarco disco claudi ricordee..(queste poi mi hanno infestato splendidamente una roccia intera) , pero volevo sapere se c era una guida in merito da qualche parte,,, che mi dite?
L'anemone si muove, ti infastidisce gli altri invertebrati e può suicidarsi nelle pompe. In 30 litri è più difficile mantenerlo, non impossibile, ma bisogna già avere una certa esperienza.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Secondo me in così pochi litri saresti veramente in difficoltà.
1) l'anemone si sposta e brucia tutto ciò che è sul suo cammino.
2) l'anemone si sposta e le pompe di movimento sono una trappola mortale per lei e successivamente per la vasca intera.
3) l'anemone sporca e in 30 lt è veramente assai difficile far supportare il carico organico.
per un acquario piccolo ci starebbero bene le stichodactyla tapetum, piccole e relativamente poco girovaghe: quelle che ho inserito si sono spostate solo per infossare il piede in anfratti protetti tra le rocce.
ad oggi non ho ancora l esperienza necessaria per un anemone ne sono consapevole.. mi e sempre piaciuta l idea del nano con l anemone al centro e i pagliacci intorno...ma sacrificare gl altri animali per l anemone sinceramente non me la sento anche perche a essere sincero credo di aver ottenuto un bel habitat pieno di vita certo non ho chissa cosa dentro anzi ho poco pero e bello osservare la vita all interno svilupparsi e crearsi, magari piu avanti quando vedro che le bestioline sono arrivate a fine vita la faro dedicata all anemone.. intanto avro imparato di piu.
anche perche non voglio arrivare a sps, un hobby sinceramente non posso farlo diventare una rata quindi mi voglio basare sul low cost.... nei limiti del possibile