Le ampullarie sono generalmente di un marroncino chiaro a bande più scure. Poi esiste la forma albinotica"gold" di Pomacea bridgesii e di P. canaliculata (conchiglia gialla, corpo bianco e occhi rosa) presente forse anche in natura e le varietà blu (conchiglia azzurra, corpo blu, nero o grigiastro a macchie rosse) e rosa di P. bridgesii, e tante altre (considerando che con "ampullaria" ci si può riferire a tutte le specie del genere Pomacea -senza contare eventuali ibridi-, e quindi:
http://en.wikipedia.org/wiki/Pomacea).
Per rispondere alla domanda di gimmi1: sono ampullarie, ma forse non Pomacea bridgesii...
Fra le varie specie del link sopra ce ne sono alcune che si nutrono prevalentemente di piante superiori (come P. canaliculata) ed altre che preferiscono le alghe (come P. bridgesii). Per sapere a quale specie appartengono le tue osserva i gusci e confrontali con quelli delle immagini sul web.