|
Originariamente inviata da Marco Vaccari
|
.fare acquariofilia NON vuol dire tenere dei pesci in cinque vetri.. vederli nuotare, mangiare e magari riprodursi.... "acquariofilia è "cultura"....... parola molto grossa, certo, ma che non deve fare paura..
Se io decidessi di tenere dei Betta unimaculata, oppure dei Trichopodus leeri, o dei Badis badis (per dire due esempi)... non ho a che fare con "pesci intercambiabili"... ogni genere e specie è diversa... e mi informo.... LEGGO (vi giuro che leggere non fa male! )... mi faccio delle domande, prendiamo il caso degli unimaculata:
1) dove vive questo pesce?.. com'è il suo habitat in natura?.. com'è la sua condizione in natura?.. è una specie diffusa, minacciata in natura o presente nell'hobby?... se si, dove? chi ce l'ha oltre a me? (magari li contatto)
2) qual'è il nutrimento in natura?.. è un predatore? di invertebrati, di crostacei, di piccoli pesci?.. predilige vermi, oppure anostraci?.. sono domande importanti, perchè più ci si avvicina alle abitudini alimentari di una determinata specie più si ottengono risultati.. i pesci stanno meglio, crescono come dovrebbero, NON si ammalano, e la loro prole è più robusta e vitale..
IL SECCO LASCIAMOLO IN NEGOZIO (specialmente con un piccolo predatore come l'unimaculata)
3) com'è il suo comportamento in acquario? è una specie tranquilla, aggressiva? e qui mi devo confrontare con altri allevatori...
insomma: un pesce non è "qualcosa che nuota".. ma un animale che deve avere rispetto e deve essere "ascoltato" e capito.... trattarlo secondo natura è il rispetto che dobbiamo dedicargli....
Hai la fortuna di avere uno dei più bei Betta presenti nell'hobby, Corydoras.. ... non è una cosa scontata... acquariofilia è cultura..... osservali, informati, dedicatici, non sono loro che devono adattarsi a te.... ma tu a loro.... ergo: surgelato surgelato e surgelato.... e VIVO!!!... se non puoi nutrirli come dio comanda... cedili a chi può..... è meglio per loro......
|
mamma mia Marco, sei un filosofo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
volevo dirti che io non so molto su questi pesci se non quello che mi ha detto marzissimo perchè sul web in italiano ci sono solo 2 articoli e pure malefatti... in inglese anche traducendo non trovo nulla di interessante... quindi se magari puoi illuminarmi tu sui loro comportamente in natura te ne sarei grato
per il congelato al momento ad esser sincero... non posso permettermi di spendere 40 euro in blister di mangime, preferisco aggiustare il layout appena possibile e poi prender il mangime.. oppure se hai qualche sito da consigliarmi dove costa relativamente poco... lo compro la. grazie.
