Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2012, 13:57   #1
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua torbida

Martedì ho avviato il mio nano di 18 lt, per ora c'è sola acqua preparata con sale e acqua d'osmosi ,da ieri sera ho iniziato ad intravedere una quasi impercettibile nebbiolina che rende l'acqua leggermente opaca e contemporaneamente si è formata la solita patina di superficie creata dalla polvere e inoltre annusando l'acqua non emana ne un bell'odore e non è nemmeno inodore , ma un'odore un po fastidioso, seppur quasi impercettibile .
Sapreste dirmi da cosa è dato?..sapendo che per ora c'è sola acqua e una pompa nano koralia da 900lt/h
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 14:07   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, che faccia una sorta di odore quasi impercettibile è nella norma....
quello che mi lascia dubbioso, visto che non ci ono rocce, è la nebbiolina.....
cmq è da imputare al sale...che marca è???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 14:47   #3
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il sale è della blu line ( biomarin)
ma nn credo sia stato il sale lo usavo anche quando avevo l'acquario mediterraneo e a quanto mi ricordo non mi diede questi problemi.
Il dubbio mi verrebbe dalla pompa perché per questo fatto ho dovuto buttare in precedenza altri 18 litri di acqua di osmosi che girava solo con la pompa ( il sale dal negoziante ancora non arrivava) la quale si intorpidì lo stesso.
La pompa è rimasta qualche mesetto nella vaschetta ferma con acqua di rubinetto che con il tempo si riempì di incrostazioni di calcare e al tatto le parti della pompa sembravano quasi viscide. So di averla pulita bene rimanendola un giorno intero nell'aceto e sciacquandola energicamente sotto acqua corrente, ora non è che il problema sia qualche deposito di calcare rimasto in qualche interstizio della pompa nel quale non sia potuto arrivarci , anche se è difficile perché la pompa è piccola e non ha parti all'interno irraggiungibili per essere pulita
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 20:04   #4
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno ne sa qualcosa al riguardoo ?? -.-
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 20:22   #5
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è capitato anche a me, è un esplosione batterica, le possibilità sono queste: o ci sono rimasti residui nella vasca che hanno alimentato i batteri causando un esplosione vera e propria, e di conseguenza ti conviene svuotare e rifare tutto pulendo bene e rimuovendo ogni possibile contaminazione (aceto) altrimenti, dico puoi provare come accadde a me, posizionare le pietre e dopo alcune settimane se non giorni tutto tornerà apposto
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 01:56   #6
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma a primo impatto non te ne accorgi, se accendi una luce vedi che non è proprio limpida , ma è come un normale acquario, ma mi preoccupo solo perché questo non è ancora popolato essendoci sola acqua..e poi mi accorgo di questa leggera nebbiolina solo se metto una luce sul vetro laterale tale da proiettare il fascio di luce orizzontalmente all'acqua e non verticalmente!!!
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 10:41   #7
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chi mi illumina?????
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 17:23   #8
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarà allora il pulviscolo che rimane intrappolato sulla superficie che quando incontra la turbolenza dell'acqua in prossimità della pompa si mescola in acqua e dà quell'effetto leggermente ambrato??
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 14:19   #9
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo, non è nulla, devi dare tempo al tempo scompare man mano che passa il tempo
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 15:07   #10
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Babu Visualizza il messaggio
tranquillo, non è nulla, devi dare tempo al tempo scompare man mano che passa il tempo
scusa se posso sembrare così insistente al riguardo ma non riesco a capire bene ; Se la mia tesi è valida , cioè è solamente polvere, mi spieghi come fa ad andarsene?
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19696 seconds with 15 queries