Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao ragazzi, oggi non sapendo cosa fare mi sono costruito un reattore di zeolite, ho utilizzato tutti materiali che già avevo, un portaspaghetti, un tubo piu piccolo in plexi derivante da un aspirarifiuti per acquari, alcuni pezzi in pvc e basta...manca solo una T per il manico e la pompa, propio su quest'ultima ho dei dubbi, ho letto che serve un flusso basso sui 200/400lt h...ma il tutto calcolato in uscita? perchè se ad esempio montassi una NJ 200.(esiste?) con la zeolite dentro il flusso penso rallenterebbe..a questo punto cosa mi consigliate? una 400 o una 600?(parlo sempre di NJ che sono valide ed economiche..), vedo che alcuni reattori commerciali montano delle 1000..non è troppo? vi metto qualche foto..non so ancora se la pompa la metterò sotto facendo una C come i reattori bubble magus oppure di lato..
mmm non so..ho una NJ2000 come risalita e c'è già collegato il reattore di calcio, la pompa va al massimo e dalla risalita già esce acqua in maniera mooolto discreta, se faccio un altra deviazione secondo me non ce la fa.
ciao,
io ho già fatto la stessa cosa per carbone e resine. ( il mio coperchio però e verde )
usa la 600, tanto è regolabile ed all'occorrenza puoi ridurre il flusso.
visto che ci siamo secondo voi nello stesso tubo, oltre al carbone ed alle resine a.f., posso mettere anche la zeolite?
ciao,
io ho già fatto la stessa cosa per carbone e resine. ( il mio coperchio però e verde )
usa la 600, tanto è regolabile ed all'occorrenza puoi ridurre il flusso.
visto che ci siamo secondo voi nello stesso tubo, oltre al carbone ed alle resine a.f., posso mettere anche la zeolite?
bhe di questi tempi bisogna risparmiare io lo volevo di colore bianco o arancione ma non sono riuscito a trovarlo..a quel punto ho preso questo blu che già avevo sembrano fatti apposta..si forano facilmente..tappi che tengono discretamente...e il prezzo dovrebbe essere di circa 8 euro anzichè i 30 preso da plexishop..comunque allora utilizzo quella da 600 lt/h..per mettere il carbone e le resine insieme alla zeolite non so..quella vuole un flusso lento..se non ricordo male le resine non volevano un passaggio forte d'acqua?dovresti leggere sulla confezione cosa dice...
ciao,
io ho già fatto la stessa cosa per carbone e resine. ( il mio coperchio però e verde )
usa la 600, tanto è regolabile ed all'occorrenza puoi ridurre il flusso.
visto che ci siamo secondo voi nello stesso tubo, oltre al carbone ed alle resine a.f., posso mettere anche la zeolite?
bhe di questi tempi bisogna risparmiare io lo volevo di colore bianco o arancione ma non sono riuscito a trovarlo..a quel punto ho preso questo blu che già avevo sembrano fatti apposta..si forano facilmente..tappi che tengono discretamente...e il prezzo dovrebbe essere di circa 8 euro anzichè i 30 preso da plexishop..comunque allora utilizzo quella da 600 lt/h..per mettere il carbone e le resine insieme alla zeolite non so..quella vuole un flusso lento..se non ricordo male le resine non volevano un passaggio forte d'acqua?dovresti leggere sulla confezione cosa dice...
io ho pagato 3,50 euro
altro che letto fluido da 100 e passa euro,
le mie resine e carbone vogliono un passaggio lento; infatti le microsfere di resina non riescono a salire fino alla sommità.
ciao,
ciao,
io ho già fatto la stessa cosa per carbone e resine. ( il mio coperchio però e verde )
usa la 600, tanto è regolabile ed all'occorrenza puoi ridurre il flusso.
visto che ci siamo secondo voi nello stesso tubo, oltre al carbone ed alle resine a.f., posso mettere anche la zeolite?
bhe di questi tempi bisogna risparmiare io lo volevo di colore bianco o arancione ma non sono riuscito a trovarlo..a quel punto ho preso questo blu che già avevo sembrano fatti apposta..si forano facilmente..tappi che tengono discretamente...e il prezzo dovrebbe essere di circa 8 euro anzichè i 30 preso da plexishop..comunque allora utilizzo quella da 600 lt/h..per mettere il carbone e le resine insieme alla zeolite non so..quella vuole un flusso lento..se non ricordo male le resine non volevano un passaggio forte d'acqua?dovresti leggere sulla confezione cosa dice...
io ho pagato 3,50 euro
altro che letto fluido da 100 e passa euro,
le mie resine e carbone vogliono un passaggio lento; infatti le microsfere di resina non riescono a salire fino alla sommità.
ciao,
Si infatti, alcuni reattori di zeolite o letti fluidi li ho visti anche a 200 euro O.O ...che per carità..belli e curati quanto vuoi.. ma per la quantità di materiale e la semplicità di costruzione mi sembrano veramente uno sproposito..comunque se le resine e il carbone vogliono un passaggio lento secondo me le puoi mettere senza problemi..magari metterei in ordine carbone, resine , zeolite..(dal basso all'alto)
Pelmo, che misura hai usato per lo scarico? io ho messo un gomito da 20, l'ideale però mi sa era 25..io avevo solo da 20 e da 32..non vorrei fosse troppo piccolo e non riesca a scaricare...dovrò provare
Pelmo, che misura hai usato per lo scarico? io ho messo un gomito da 20, l'ideale però mi sa era 25..io avevo solo da 20 e da 32..non vorrei fosse troppo piccolo e non riesca a scaricare...dovrò provare
Pelmo, che misura hai usato per lo scarico? io ho messo un gomito da 20, l'ideale però mi sa era 25..io avevo solo da 20 e da 32..non vorrei fosse troppo piccolo e non riesca a scaricare...dovrò provare
ciao,
secondo me quello da 20 basta, prova.
Come già avrai visto ho messo il 25..il 20 ho provato ma era troppo piccolo..
X I MOD... POTETE CANCELLARE QUESTA DISCUSSIONE...NE HO APERTA UN' ALTRA...