Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-06-2012, 14:31   #28
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CiccioAcq Visualizza il messaggio
Tuko..ti rinnovo l'invito a spiegarci in che modo la percentuale M/F è influenzata dalla temperatura considerando l'affermazione del tuo commento precedente.
Il discorso temperatura=discriminate maschio/femmina, interessa non solo i crostacei, quindi qualcosa potresti anche trovarlo con il cerca.
Genericamente, e restando circoscritti alle caridne e neocaridine), possiamo dire che non necessitano di durezze, o salinità, particolari per terminare il loro ciclo ovogenetico( es: multidentata,alcune specie di Palaemon,ect..ect..), non sono influenzate da fotoperiodo(es:Gammarus con maggiore luce, in primavera, nascono maschi, in autunno,minore ore di luce, solo femmine). Diciamo quindi che conducibilità(data da durezze+inquinanti) e ph, interessano una corretta detenzione, ovviamente se un crostaceo sta bene, non muore e pensa a procreare. Resta quindi la temperatura. Personalmente in tutte le specie che ho allevato(posso garantirti che non sono poche)- evidenzio in vasche dedicate, quindi monospecifiche- la percentuale maschi/femmine è stata sempre vincolata alla temperature. Entro il range 23 - 25 gradi c'era, diciamo, un 50 e 50, al di sotto avevo una prevalenza di maschi, oltre una di femmine. Ovviamente se troppo bassa,o alta, vi erano decessi e bassa percentuale di riproduzione.

Originariamente inviata da CiccioAcq Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda la convivenza è ovvio che, come te fai notare, l'osservazione più accurata è quella fatta in vasche monospecifiche e con pochi arredi, ma la nostra volontà non è quella di capire se ci sono il 71 oppure il 73% anzichè del 72 di maschi o di femine. La percentuale precisa osservabile solo in vasche monospecie poco ci importa, ciò che interessa a noi è semplicemente capire quale dei 2 numeri prevale e se ciò è legato a qualche fattore facilmente osservabile o semplicemente alla genetica del ceppo. Se hai già la soluzione in mano rendila pubblica così ci faciliti il lavoro e con le nostre osservazioni non potremo che confermare ciò che affermerai tu.
Grazie
Il mio appunto non era in virtù del fatto, che avendo una sola specie, e pochi arredi, sia facilitata l'osservazione, e quindi un potenziale conteggio. Bensì, con più specie dentro la stessa vasca, entrano in gioco altri fattori(es: diversa prolificità delle 2, o più, specie, competizione alimentare, ect..ect...), che possono influenzare, positivamente o negativamente, potenziali riproduzioni.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
caridine , gamberetti , maschi or femmine , nascite , percentualità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52991 seconds with 15 queries