Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2012, 17:03   #1
Kuromatsu
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: 84145341171
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1e1/2
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Kuromatsu Invia un messaggio tramite AIM a Kuromatsu Invia un messaggio tramite Yahoo a Kuromatsu

Annunci Mercatino: 0
Che varietà di pesce rosso è?

Salve, vi presento "Boh" Uno dei miei carassi che tengo nel mio minipond da 130 litri Ikea
L'ho tenuto nella ciotola solo il tempo per fare la foto.
Mi sapreste dire che varietà è? Perchè carassio classico non è, ma neppure un oranda... Solo che davvero lo trovo bellissimo, quelle pinne sono di un eleganza estasiante... e l'ho pagato 30 cents. dal mio negoziante di fiducia haha

come l'ho trovata:
Stavo cercando carassi da tenere in casa per l'inverno e liberare nel minipond a marzo
Il negoziante mi aveva detto che aveva finito tutti i carassi, e io sconsolato ho gironzolato per le sue vasche con la mia ragazza, ad un certo punto mi fà "Lì ce n'è uno!" Alla prima non lo trovo, poi guardo nel filtro (integrato nella vasca, ma a "vista" perchè laterale) e l'ho vista in verticale che non riusciva praticamente a muoversi, però rimaneva vispa, quindi ho chiamato il proprietario che dopo un pò di fatica con il retino è riuscito a prenderla. sono uscito dal negozio con il fertilizzante e la pesciotta (da lui i carassi costano 30 cents, quindi non è stata neppure una grande spesa)
Beh... chiedo alla mia ragazza "visto che l'hai trovato tu come lo chiamiamo?" "Boh" "Ok" ed ecco la storia di Boh, provo un affetto speciale verso questo pinnuto.

Mi piace tantissimo sopratutto perchè ha le pinne lunghe ed eleganti come quelle di un oranda, la coda tripartita, la forma allungata e sinuosa e SOPRATUTTO non è obeso come gli oranda
perdonatemi tutto, ma ho sempre trovato gli oranda dei pesci obesi e goffi






Kuromatsu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2012, 17:45   #2
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 28
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo sia un pesce rosso cometa. Prova a cercare un pò di foto su internet,credo siano uguali al tuo
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 17:53   #3
Tosakin
Guppy
 
L'avatar di Tosakin
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalla foto sembra essere un watonai, un orifiamma dalla coda a velo, dove il corpo è simile al carassio comune e la caudale a due o tre lobi; questo lo differenzia dal coda a velo detto cometa che ha la coda singola. Sono varietà omeosome: ovvero con corpo simile al carassio comune ( I° gruppo)
Ciao.
__________________
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Salvatore Quasimodo.

Ultima modifica di Tosakin; 22-06-2012 alle ore 17:54. Motivo: errore di battitura
Tosakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 19:48   #4
Kuromatsu
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: 84145341171
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1e1/2
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Kuromatsu Invia un messaggio tramite AIM a Kuromatsu Invia un messaggio tramite Yahoo a Kuromatsu

Annunci Mercatino: 0
Fantastico Tosakin, Tutto il mio rispetto!

Ho cercato delle foto, e ho letto che è ancora una razza instabile, perchè appena "ricreata"

La cosa strana è che il mio l'ho trovato dal mio negoziante (un grossista) che di solito vende solo Orifiamma oppure Migliaia di carassi auratus normali di tutti i colori (dice di venderne circa 2000-3000 alla settimana quindi ha sempre un ricambio di colori frequente) è strano che abbia trovato un pesce "di selezione"


Prima generazione perchè assomiglia ancora molto alla forma originaria, giusto?
Kuromatsu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 20:18   #5
Tosakin
Guppy
 
L'avatar di Tosakin
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo gruppo di una scala di 6, che divide le varietà in base diversità rispetto alla forma selvatica.
I° gruppo: varietà omeosome, corpo come la forma selvatica e solo le pinne sono modificate, ad es. più lunghe o a velo, o doppie. ( ad es.wakin, watonai, sarasa, shubukin, cometa)
II° gruppo: varietà eterosome, corpo e pinne modificati: corpo ovoidale e più robusto, coda doppia , dorsale alta e portata sempre eretta. (orifiamma, fantail, tosakin,, )
III° gruppo: varietà eterosome, corpo più raccolto e alcune pinne atrofizzate presenza di eventuale escrescenza sul capo detto wen (ad es.testa di leone, ranchu)
IV° gruppo: varietà eterosome, corpo ancora più raccolto, code doppie, possibile presenza di wen, (ad es. ryukin, oranda)
V° gruppo: varietà eterosome, corpo pinne e occhi modificati (ad es. blackmoor, celestial, bubbleye)
VI° gruppo, varietà eterosome, sono modificate anche altre parti del corpo ( pearlscale e tutte le sue varianti)

E mille combinazioni possibili dai vari incroci, date un occhio ai siti cinesi degli allevatori.....
__________________
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Salvatore Quasimodo.
Tosakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 02:40   #6
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kuromatsu il discorso della selezione è semplice.
Quando vendi 2000/3000 pesci a settimana è ovvio che arrivano da allevamenti dove tutto si riproduce con tutto, i geni e le caratteristiche si incrociano e poi non si sa piu che pesce è oppure ti trovi un pesce con certe caratteristiche fisiche, ma quando lo riproduci non sai mai quello che esce, altro che poca stabilità!
Io continuo a rompere le scatole convinto che questo è uno dei piu grossi problemi che abbiamo in Italia.... ovviamente per quanto riguarda i goldfish... purtroppo! :(
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 09:03   #7
Tosakin
Guppy
 
L'avatar di Tosakin
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone77 Visualizza il messaggio
Kuromatsu il discorso della selezione è semplice.
Quando vendi 2000/3000 pesci a settimana è ovvio che arrivano da allevamenti dove tutto si riproduce con tutto, i geni e le caratteristiche si incrociano e poi non si sa piu che pesce è oppure ti trovi un pesce con certe caratteristiche fisiche, ma quando lo riproduci non sai mai quello che esce, altro che poca stabilità!
Io continuo a rompere le scatole convinto che questo è uno dei piu grossi problemi che abbiamo in Italia.... ovviamente per quanto riguarda i goldfish... purtroppo! :(
Pienamente d'accordo....
__________________
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Salvatore Quasimodo.
Tosakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 09:19   #8
Tosakin
Guppy
 
L'avatar di Tosakin
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito di questo, molto dipende dai nostri commercianti perchè quì da noi abbiamo posti dove si allevano e selezionano esemplari notevoli, ma commercialmente il negoziante non ha interesse a comprare pesci rossi costosi visto che la maggiorparte della gente spenderebbe volentieri 300 eurini per un discus ma storce il naso se chiedono 45 euro per un oranda da 10 cm rispondendo: 45 euro per un pesce rosso????
In asia dove c'è la cultura e la tradizionne del rosso, esemplari selezionati, costano molto più dei discus. (Anche più di 3000 dollari)
C'è un lavoro immenso dietro l'allevamento e la selezione, solo che la gente non ci pensa.......
__________________
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Salvatore Quasimodo.
Tosakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 16:29   #9
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerca nei miei post vecchi, anche nel gruppo sociale.
L'ho scritto tante volte, i rossi hanno un problema di immagine e finchè si venderanno solo i pescetti a 1€ non cambierà.
Bisogna riuscire a ampliare la cultura per questi pesci ed è quello che sto provando a fare!
Finchè la situazione resterà questa da noi trovare degli esemplari di livello sarà sempre un calvario!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesce , rosso , varieta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23239 seconds with 16 queries