Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-06-2012, 11:44   #7
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Kh 8/9 - Ca 420/430 - Mg 1250/1300.......questi sono i valori ottimali, il problema che temporizzando consumi molta di piu Co2 x la vasca non va bene.
Ok,ora provo a farlo lavorare senza elettrovalvola,magari alzando un pò il flusso a 1,5l adesso sto a 1l x sciogliere meno,perchè col riduttore che ho sotto le 20 bolle non è stabile ma solo dalle 20 in su,prima o poi lo devo cambiare è di quelli enormi a membrana per le bombole dell'ossigeno...
Originariamente inviata da primoleo Visualizza il messaggio

Ciao,grazie la tabella del bilanciamento gia ce l'ho,io chiedevo se è meglio stare con la triade bassa o alta nell'allevare talee di sps,come sappiamo l'ottimo è stare sui valori postati da Mauri.

Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
L'ideale sarebbe avere una dosometrica in modo da non sciogliere in acqua CO2.....
Be sicuramente l'uso del reattore con una dosometrica sarebbe l'ideale ne ho una ma è grossa e settandola al minimo mi porta troppi litri
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ottimali , triade , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20279 seconds with 15 queries