Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2012, 03:22   #1
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
non sono espertissimo di laghetti,ma anche io tra un pochetto finirò di costruire il mio..
- Hai mai fatto un test sull'acqua?? (ph kh gh no2 no3 po4 ecc.. )molto probabilmente hai avuto un picco di nitrati..
- Mi pare che l'ecopond è solo una pompa con filtro meccanico , sarebbe meglio mettere anche un filtro biologico!!!
- Il problema è la trasformazione dei rifiuti azotati prodotti dai pesci (deiezioni) in composti innocui per la sopravvivenza dell’ecosistema, oppure in composti accumulabili in cospicue percentuali, che vengono periodicamente diluite mediante cadenzati cambi parziali d’acqua.
I pesci liberano azoto in acqua direttamente sotto forma di ammoniaca, l’ammoniaca è tossica per tutti gli organismi viventi, specialmente se presente nella forma neutra (NH3); fortunatamente tale forma si ha a PH molto alcalini (10-12), mentre a PH tipici dell’acquario d’acqua dolce (6,5 – 8,5), quasi tutto l’azoto è presente sotto la forma carica NH4+, assai meno nociva.
L’ammoniaca deve essere immediatamente trasformata, vista la sua elevata tossicità anche a concentrazioni ridotte, di ciò si occupano diversi ceppi batterici presenti soprattutto nel filtro, ma anche nel fondo della vasca e in sospensione nella soluzione acquosa.
- Per quanto riguarda le alghe la vasca riceve molto sole?? (2/3 ore al giorno possono bastare per la formazione di alghe sopratutto se la temperatura dell'acqua è altina)
sei fornito di una lampada UV (sterilizzatrice) apposta per questo problema ???
- Nel laghetto comunque cambia parte dell'acqua e cerca di aumentare il movimento (dell'acqua) poi potresti aggiungere anche qualche altra pianta galleggiante magari poco esigente e a crescita rapida
cosi hai l'azione dalla lampada UV in piu le piante che sottrarrano il cibo alle alghe che comunque sia saranno probabilmente una costante
- A quanto dici hai messo 7 pesci rossi i 220 lt.. sono un po troppi sopratutto se sono i normali carassi da laghetto ,ora sono piccoli ma con il tempo cresceranno...( sul forum c'è un articolo in cui ne è stato ritrovato uno di crca 40 cm e con un peso di 1.5 Kg !!!)
_In che senso dici di aver optato per disporre la vasca in modo da poterla togliere e rimettere dopo il lavaggio??
ogni settimana tu la rimuovi la svuoti, la lavi e la riempi ???

Comunque questi prodotti ti aiuteranno per il laghetto
• KRISTALL Sera. Prodotto che rende l’acqua cristallina
• TEICHCLEAR Sera. Antialghe.
• AQUTEICH o KOIVIT biocondizionatore.
• TORBA ATTIVA GRANULARE PER LAGHETTI
• FERTILIZZANTE PER LAGHETTI ABITATI.
• TRATTAMENTO CONTRO LE ALGHE.
• CARBONE ATTIVO

Inoltre ti consiglio di leggerti questo post su l'importanza dei batteri nell 'acqua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154841

Spero di essere stto utile

Ultima modifica di Matteo90; 22-06-2012 alle ore 11:12.
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 19:28   #2
adring
Batterio
 
Registrato: Jun 2012
Città: Boissano (Savona)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 laghetto da giardino
Età : 39
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Matteo per la risposta. In effetti un test sull'acqua dovrei farlo, e anche ombreggiare il laghetto.
Si, avendo questo problema del "muschio" l'unico modo per pulirla bene è toglierla e rimetterla. Lo facciamo una volta ogni dieci giorni. Il problema è che con questo metodo devi "travasare i pesci" (è anche divertente!) e poi il bordo della vasca dev'essere libero (esteticamente non è il massimo), ma ti assicuro che è molto più veloce ed efficace del metodo con pompa a immersione
Grazie ancora.
Accetto qualunque altro tipo di consiglio!
Ciao!!
adring non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetto , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12598 seconds with 14 queries