Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-06-2012, 14:28   #23
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
1) Le resine anti fosfati sono inutili nel senso che i PO4 in vasca si accumulano e se non fai in modo che le piante li assorbano non cambia nulla.....tra 1 settimana sono nuovamente alti.
2) Il carbone non è per i PO4 ma per rimuovere i microelementi e residui di antibiotico e ripartire con vasca un minimo piu' "pulita"
3) Per il Cifo Potassio ciò che devi considerare è il quantitativo di N complessivo......non solo quello nitrico.

1ml=1,3gr=1300mg ----> N=3%=39mg ossia l'equivalente di 172mg di NO3
K2O=15%=195mg ----> K+=162mg
quindi sono circa NO3:K+=1:1 ossia se metti 10ppm di Potassio avrai in vasca anche 11ppm di NO3 anche se non tutti misurabili perchè parte dell'azoto sarà in forma di Urea.

2ml*3=6ml*1,3=7800mg*3%=234mg/14*62=1036mg di NO3 equivalenti (composti in realtà da NO3+Urea)
1036mg/120litri=8,63ppm
mentre di potassio sarà circa 9,5ppm.......

Almeno questa è la mia interpretazione delle concentrazioni scritte sui prodotti Cifo........

4) Il test va appoggiato sul foglietto , guardi dall'alto il liquido e confronti i colori. Il test dei PO4 della sera è il piu' preciso che ha la SERA. Io piu' di una volta ho creato soluzioni che dovevano avere tot PO4 per vedere che mi diceva il test e non ha mai sbagliato......
__________________
Prettys Womans in your town
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bianchissime , foglie , foglie bianchissime , malformate , pogostemon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40626 seconds with 15 queries