Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
i led sono una tecnologia nuova, che è in continuo svilupppo, mentre i neon sono sul mercato da tanto tempo, sono già affermati come ti hanno detto, ci sono differenze sia di resa, che di costi e poi subentrano le preferenze personali....per le rocce ne metterei qualche kg in +
i led sono una tecnologia nuova, che è in continuo svilupppo, mentre i neon sono sul mercato da tanto tempo, sono già affermati come ti hanno detto, ci sono differenze sia di resa, che di costi e poi subentrano le preferenze personali....per le rocce ne metterei qualche kg in +
Ok, grazie 1000, allora come rocce mi tengo su un rapporto 4 ad 1, mi regolerò in base all'acquario.
Assodato che quindi con le dimensioni a disposizione non è impossibile, ci aggiorneremo quando comincerò, ci vorrà un pò ma speriamo presto.
Rieccoci... continuo le mie assidue letture sul marino per documentarmi il più possibile. Non è male l'allestiemnto con DSB, ma ho anche letto che non si possono mettere paguri, gamberi, ed altri invertebrati e pesci che si nutrirebbero degli organismi che si vengono a creare nella sabbia, mi confermate questa cosa?
Peccato perchè a me gli invertebrati piacciono, mi sa che dovrò optare per il classico berlinese...
gli animali che hai citato li puoi inserire ma non subito .... devi aspettare di avere la vasca bella matura
Hai ragione, avevo fatto una lettura "a metà"!! Si può mettere tutto basta farla maturare come si deve! EVVAI!
A questo punto, seppur affascintato da questo sistema (e allestimento), ci penserò bene su, col fatto di non avere una vasca grande potrei così non "soffocarla" di rocce, ma mettere quel tanto per creare un "arredamento" utile si, ma gradevole anche alla vista.
Ultimo aggiornamento: ho preso bene le misure del mobile dove deve alloggiare l'acquario, ricordavo male, ho a disposizione 55cm di altezza per la vasca, quindi credo che il dsb diventa arduo, tolti il minimo sindacale di 12cm di fondo e 3 cm di bordo vasca, mi rimarrebbero 40cm di acqua... mi sa che dovrò rinunciarvi ed andare di roccia... peccato perchè mi sarebbe piaciuto proprio...
Ok, forse ci siamo, a giorni dovrei ordinare il vetro (antigraffio extrachiaro), ricapitolando ho intenzione di farlo alto 55 cm e tentare con il Dsb, ho visto che qualcuno lo ha fatto ed è uscito bene.
Mi rimangono però 8 cm sopra l'acquario (c'è una mensola del mobile sopra), dove dovrei infilarci la plafo a led che voglio autocostruirmi, dite che posso fare una cosa ultra slim? Magari mettendo i driver sotto al mobile anziché in plafo ed una ventilazione forzata con ventole poste laterarmente da un lato che estraggono l'aria, e griglia dal lato opposto per il tiraggio.