Piacere e benvenuto

-28
Allora come prima cosa leggiti le guide che puoi trovare
qui
Come già ti è stato detto sarebbe meglio cominciare con un volume più consistente.
I coralli duri si dividono in lps e in sps, e semplificando ti dico come difficolta di allevamento che i molli sono i più facili da allevare e richiedono meno tecnica, i molli hanno una difficolta media e cambia molto anche da specie a specie, ed infine gli sps sono i più difficili e richiedono una tecnica più accurata, è il volume della vasca contribuisce ulteriormente a rendere difficile l'allevamento.
Due lampade pl quindi intorno ai 22w bastano solamente per i molli.
Per il movimento devi ricreare una portata di almeno 30 volte il volume della vasca, quindi ti serve una pompa con portata di 360 l/h.
L'osmoregolatore è fondamentale, è più si scende di litraggio è più serve. L'acqua evaporando fà alzare la salinità vasca ( parametro che deve rimanere sempre costante).
Ovviamente assolutamente niente pesce.
Puoi metterci qulche gamberetto, anche dei paguri ma sono sconsigliati in vasche piccoli essendo dei piccoli trattori ai quila piace ribaltare continuamente rocce e coralli.
Mi dai le misure della vasca?
Comunque non ti scoraggiare tutto è possibile, con un buona preparazione per la sua realizzazione puoi tranquillamente farlo.