Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2012, 11:31   #1
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Conta che gli NO3 sono il risultato finale della filtrazione, quindi il tuo problema sono i pesci, non il flusso d'acqua.
Inoltre la parte biologica del filtro funziona meglio con un flusso lento, quindi aumentando la velocità rischieresti di diminuire l'azione biologica.
Se non ho visto male in mezzo all'acquario hai un ossigenatore (si vedono le bolle): io proverei a spegnerlo, cosicchè le piante possano avere un po' più di CO2 per svilupparsi e assorbire così più sostanze dall'acqua. Altrimenti potresti aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida, anche se il layout attuale mi piace. Magari basta aspettare che ti si sviluppino le piante che già hai.
Comunque penserei ad un eventuale impianto x la CO2
Infine il termometro lo sposterei su un vetro laterale, tipo a sinistra sotto le foglie dell'echinodorus.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 21:02   #2
parrot1974
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: forli'
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io vorrei sapere come sono disposti i materiali filtranti, te lo chiedo per capire dov'è posizionata la lana se ce nè, la riduzione della mandata della pompa puo dipendere dal fatto che la lana è sporca e riduce la mandata della pompa.ciao facci sapere
parrot1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , mmmm

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12806 seconds with 14 queries