|
Originariamente inviata da pinomartini
|
scusami per la mia grande ignoranza ma il kalwasser è idrossido di calcio come lo usi come si dosa?è giusto per avere in futuro(spero di no) più soluzioni per combattere i dino
|
Cerca "CAlcio recalcitrante" tra gi articoli di acquaportal, li spiega come andrebbe dosata.
In realta' io mi limitavo a fare una soluzione quasi satura (circa un cucchiaino da caffe' in 700 ml di acqua, si scioglieva tutto) e a versarla giornlamente la sera dopo lo spegnimento delle luci, molto lentamente con pazienza (l'ideale sarebbe farla sgocciolare) in sump.
Normalmente uso il Balling che avevo sospeso, non sapendo che effetto avrebbe avuto, ho notato che si integra molto piu' calcio rispetto ai carbonati, quindi andrebbe accompagnata con un integratore del KH.
Quando ho ripreso il balling avevo KH intorno a 6 e calcio a 460 mg/l, quindi ho dovuto riaggiustare l'equilibrio con pazienza, ma non avendo SPS nessun invertebrato o pesce ha mostrato sofferenza.
Non ho acqua di osmosi a 0 ppm, ma all'inizio dei Dino ho acquistato un test dei silicati (ho trovato solo salifert) che mi ha sempre dato zero, sia nell'osmosi che in acquario.
Ma in 4 mesi con la sola ottimizzazione della gestione non erano andati via.
NOn erano aggressivi, aumentavano lentamente e li tenevo a bada aspirando settimanalmente), pero' non se ne andavano dalle zone colonizzate.
DAlla prima settimana di kalk ho notato che "subivano" e dopo un mesetto erano spariti. Quando ho smesso, non sono tornati (ora e' passato circa due mesi e mezzo se non erro).