Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, ho letto e riletto le guide e le esperienze di alcuni utenti e finalmente mi sono quasi deciso all'acquisto del mio primo acquario.
Chiedo a voi, un principiante può iniziare con gli scalari?
Se si, va bene un "rio 125 della juwel" ovviamente all'inizio 4-5 per formare la coppia poi rimarrebbe solo quella.
Follia, troppo impegnativi per un principiante? li ho visti dal in negozio e sono fantastici, ero intenzionato ad acquistare un 90l economico (non per scalari ovviamente) e mi sono fermato non avevo le idee chiare(grazie ad un utente del forum l'ho capito in tempo)...adesso prima di buttare soldi chiedo a voi.
Grazie a tutti, Roberto.
Benvenuto
Anche io go un rio 125, ma è piccolo per gli scalari, starebbero molto scarificati, de ti piacciono tanto prenditi il rio 180 che per loro è ideale.
Non è impossibile iniziare con gli scalari, ma sicuramente è più impegnativo, anche io sono alla mia prima esperienza, e non ho iniziato con i guppy ma con gli altispinosa.
L'importante è essere coscienti di quello che si fa.
Leggiti le guide in evidenza all'inizio della sezione.
quoto, meglio prendere un rio 180 tanto la differenza economica non è molta.............. per tenere gli scalari in modo adeguato ti servirà sia acqua osmosi per i cambi, sia della torba per acidificare l' acqua
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Bè in ogni caso secondo me l'unica cosa difficile sarà quella della riproduzione..lo scalare non è un pesce troppo impegnativo, è robusto, e se parte da subito con un acquario dedicato non avrà la minima difficoltà!
Io ti consiglio di alimentare ogni tanto con i mangimi in gel (mi pare siano della tetra), ce ne sono molti (dafnie, bloodworms, cyclops, artemia) e lo dai due o tre volte a settimana..sono ottimi, specie per un principiante al quale risulta sicuramente oneroso il peso del vivo o del surgelato..da quando lo somministro al mio scalare ha preso dei colori bellissimi, che non gli avevo mai visto!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Ciao,quoto quello che ti hanno detto gli altri,se ti documenti prima e lo tieni nella maniera adeguata lo scalare non è un pesce difficile e ti darà un sacco di soddisfazioni,però se vuoi riprodurli la difficoltà aumenta un po',ci vuole tempo da dedicargli e pazienza.
Grazie a tutti, il problema adesso è il 180 litri o meglio il metro di lunghezza, con 80cm ero al limite ma un metro adesso non posso quindi se devo farli stare stretti inizierò con qualche altro pesce.
Continuerò a seguirvi assiduamente grazie ancora.
Ciao Roberto.