Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-06-2012, 23:42   #4
alek_
Avannotto
 
L'avatar di alek_
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori che ho misurato sono temperatura 28 °C (niente riscaldatori, penso che di notte scenda di qualche grado), pH 7, KH 4, GH 6. cerco di alimentare i pesci almeno una volta al giorno con cibo vivo, naupli di daphnia, drosofile, artemia salina adulta. sembra che i pesci gradiscano ancora più del vivo i piselli surgelati. la vasca dove tengo i genitori e' un 70 litri avviato da poco.

le vaschette sono completamente vuote, per i puntius ho usato durante la deposizione una griglia di plastica sul fondo perché ho notato che mangiavano le uova. assieme ai pesci ho inserito anche una manciata di dafnie, con funzione di "filtro" e per tenere l'acqua in movimento.

non ho mai cambiato l'acqua nelle vaschette, conto di cominciare quando aumenterò le quantità di mangime somministrato agli avanotti.

ieri si sono schiuse le uova di puntius, gli avanotti avevano un enorme sacco vitellino, stasera ho notato che alcuni stanno iniziando a riassorbirlo.



per i nannostomus voglio aspettare che le femmine siano più rotonde e che la temperatura salga a 30 °C. vorrei isolare una coppia nella solita vaschetta, magari mettendo la femmina da sola una settimana prima. questa volta userò delle piante o del mop perché ho notato che a volte i maschi scacciano e inseguono le femmine. i maschi molto spesso si confrontano tra loro e non ho notato altro interesse per le femmine oltre alla sopra citata aggressività

non so se tagliare l'acqua con acqua osmotica o provare prima con quella di rete. vorrei comunque comprare un tester elettronico di conducibilità, di quelli economici.
__________________
http://www.siletto.it
alek_ non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
caracidi , ciprinidi , facili , riproduzione , riproduzioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13131 seconds with 15 queries