Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
La cosa che mi risulta difficile è aggiungere ogni giorno molti volumi di acqua e poi rimuoverla di conseguenza. una volta che la vasca è a regime. però oh, il metodo è molto efficace.
mi son accorto io che in 10 giorni di reattore di calcio spento, l'acqua resta molto più limpida e vedo nettamente una crescita inferiore di alghe sui vetri e pompe
Secondo me la stabilità assoluta della triade si ottiene solamente con il reattore di calcio,logicamente ci vuole un reattore ben bilanciato sia come grandezza per la propria vasca e numero di coralli sia come dosaggio di CO2.
Il reattore è forse l'oggetto più difficile da calibrare però poi non ha uguali nel mantenere la stabilità.
Questo secondo il mio parere
Io con il reattore avevo abagliato mettendone uno troppo grosso in proporzione e girando strozzato risultava difficile mantenere
Non usero piu il sale no nacl nel dubbio, acc mi spiace e la seconda volta che gira benino per qualche mese poi disastro , ora non capisco gli lps vanno ma alcuni sps ancora sono chiusi e risultano piu scuri
Io la stabilità della triade l'ho ottenuta molto più velocemente che non col reattore, con ció non dico che non si ottenere con entrambi.
Per mia esperienza balling è una delle cose più semplici!
Forse mi è sfuggito, ma non ho capito come faccio a calcolare la quantità giornaliera da dosare di ciascun elemento per non avere grosse variazioni della triade.
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Con il Balling ha meno che non si usino dosometriche di ottima qualità (il costo è praticamente quello di un reattore se non di più) con dosaggi multipli durante la giornata si avranno sempre delle oscillazioni della triade
io doso manualmente tutti i giorni, ho tempo per farlo, e quando non avro piu tempo per farlo prendero delle dosometriche .
io mi trovo benissimo(non ho mai avuto un reattore di calcio) e ho la triade sempre stabile, probabilmente la prima dosometrica la prendo per il kh che non riesco ad aumentare per il resto continuo cosi.
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
io doso manualmente tutti i giorni, ho tempo per farlo, e quando non avro piu tempo per farlo prendero delle dosometriche .
io mi trovo benissimo(non ho mai avuto un reattore di calcio) e ho la triade sempre stabile, probabilmente la prima dosometrica la prendo per il kh che non riesco ad aumentare per il resto continuo cosi.
Se tu avessi un consumo giornaliero di 30mg/l di calcio e una diminuzione di circa 2,5 punti di Kh come ho io in vasca vedresti che qualche difficoltà nel mantenere la triade stabile l'avresti
io integro con oligo salifert stronzio boro iodio e trace
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male